Tragedia sul Bernina
A riferirlo Laprovinciaunicatv.it
Un grave incidente si è consumato nel pomeriggio di ieri sul versante svizzero del Bernina, lungo la celebre via Biancograt. Un alpinista italiano, originario del Piemonte, ha perso la vita dopo una caduta a circa 4.000 metri di quota.
L’uomo si trovava in cordata doppia con un connazionale: i due avevano lasciato al mattino il rifugio Tscherva, in Val Roseg (Engadina), per affrontare lo spigolo nord del massiccio. Durante la progressione, uno dei due è precipitato nel vuoto, senza possibilità di salvezza. Il compagno di cordata, che pare fosse in sosta, non è stato trascinato a valle ed è riuscito a lanciare l’allarme.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente la Rega e il Soccorso alpino svizzero, che hanno recuperato la salma e trasportata a valle, prima di trasferirla in obitorio. La notizia ha destato profondo cordoglio nell’ambiente alpinistico, particolarmente legato a questa via, frequentata anche da molti appassionati valtellinesi e lecchesi.
Le autorità elvetiche hanno confermato soltanto questa mattina la provenienza piemontese della vittima. Dal rifugio Marco e Rosa, il più alto della Lombardia, riferiscono che le condizioni in quota sono buone, con un recente innevamento che ha però scoraggiato diversi alpinisti: la stagione estiva ha infatti registrato un calo di presenze intorno al 30%.
Leggi anche: La frana Thurwieser