QUANTO SI RISPARMIA CON LE LAMPADINE A LED
INFO – Le etichette energetiche forniscono informazioni tecniche per classificare gli elettrodomestici, in base alle loro prestazioni in termini di consumo, efficienza, inquinamento acustico e altri parametri.
SCALA – Sono formate da una scala che va dalla A alla G, dove la A rappresenta i prodotti con la massima efficienza e la G prodotti con efficienza minore. L’etichettatura energetica è obbligatoria in UE dal 1992 e si è applicata soprattutto su frigoriferi e congelatori, per poi estendersi ad altri elettrodomestici e prodotti elettrici come le lampadine.
2021 – Dal 2021 la scala è stata modificata, con la classificazione dalla A alla G, eliminando quindi le classi +. L’etichetta energetica fornisce la classe di efficienza energetica, che è una scala che va da A a G e viene assegnata in base al consumo di energia del prodotto rispetto alla sua capacità.
kWh – Viene indicato anche il consumo di energia del prodotto, che può essere espresso in chilowattora (kWh) all’anno, kWh per 1.000 ore o kWh per 100 cicli.
PILLOLE DI RISPARMIO: LAVATRICE E LAVASTOVIGLIE
RUMORE E ACQUA – È importante guardare anche il rumore emesso o il consumo dell’acqua, specificato sugli elettrodomestici, per acquistare i prodotti più ecosostenibili.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android