Senza categoria

Come lavare il piumone a casa

come lavare il piumone a casa

Prepararsi per l’inverno: il lavaggio dei piumoni

Con l’arrivo dell’autunno, il cambio di stagione non riguarda solo l’armadio, ma anche le faccende domestiche necessarie per prepararsi al freddo imminente. Tra queste, il lavaggio dei piumoni è una delle attività più importanti per assicurare il massimo comfort durante i mesi invernali. Tuttavia, lavare un piumone a casa può essere una sfida, soprattutto per il suo volume e peso.

Scopriamo insieme come affrontare questa operazione nel modo migliore, salvaguardando la qualità del piumone e ottimizzando i risultati.


Leggi anche: Anticalcare naturale per lavatrice


Perché leggere l’etichetta è fondamentale?

Prima di tutto, è essenziale leggere le istruzioni sull’etichetta del piumone. Questa contiene informazioni cruciali sulle modalità di lavaggio:

  • Lavaggio ad acqua o a secco: alcuni piumoni possono essere lavati in acqua, mentre altri richiedono un trattamento professionale in tintoria.
  • Temperatura consigliata: l’etichetta specifica se è possibile usare l’acqua calda o fredda.
  • Tipologia di detersivo: alcuni materiali richiedono detergenti delicati.

Attenzione ai simboli di lavaggio: seguire queste indicazioni è il primo passo per evitare danni irreparabili al tessuto o all’imbottitura.


Lavare il piumone in lavatrice: consigli utili

Se l’etichetta lo permette, lavare il piumone in lavatrice è possibile, ma è necessario valutare la capacità del cestello. Non tutte le lavatrici sono in grado di gestire un carico così voluminoso.

Capacità minima della lavatrice

  • Piumone singolo (3 kg): lavatrice da 12 kg.
  • Piumone matrimoniale standard (4 kg): lavatrice da 17 kg.
  • Piumone king size (oltre 4 kg): lavatrice con cestello superiore a 20 kg.

Procedura per il lavaggio in lavatrice

  1. Preparazione:
    • Assicurarsi che il piumone entri comodamente nel cestello.
    • Utilizzare un detersivo delicato e, se necessario, aggiungere un ammorbidente.
  2. Impostazioni della lavatrice:
    • Selezionare un ciclo delicato.
    • Lavare con acqua tiepida (30°-40°).
  3. Centrifuga:
    • Optare per una centrifuga a bassa velocità per evitare di danneggiare l’imbottitura.

Asciugatura

  • Dopo il lavaggio, è fondamentale asciugare il piumone completamente per prevenire la formazione di muffa. Se possibile, utilizzare un’asciugatrice con funzione specifica per capi voluminosi.

Come lavare il piumone a mano

Lavare il piumone a mano può sembrare un’impresa titanica, ma è una soluzione pratica per chi non dispone di una lavatrice capiente. Ecco come procedere:

  1. Preparare la vasca:
    • Riempire la vasca con acqua tiepida e aggiungere un detersivo delicato.
  2. Immergere il piumone:
    • Lasciarlo in ammollo per alcune ore.
  3. Risciacquo:
    • Risciacquare abbondantemente con acqua pulita per rimuovere ogni residuo di detergente.
  4. Strizzatura:
    • Strizzare con delicatezza per evitare di rovinare l’imbottitura.
  5. Asciugatura:
    • Stendere il piumone in orizzontale su uno stendino per evitare deformazioni.

Suggerimento: durante l’asciugatura, scuotere il piumone ogni tanto per ridistribuire uniformemente l’imbottitura.


Lavanderie self-service

Se lavare il piumone a casa risulta complicato, le lavanderie self-service rappresentano un’alternativa economica e pratica. Queste strutture sono dotate di lavatrici industriali in grado di gestire piumoni di ogni dimensione.

Vantaggi delle lavanderie a gettoni

  • Capacità di carico elevata: cestelli fino a 20 kg.
  • Asciugatrici professionali: permettono di asciugare il piumone in pochi minuti.
  • Costo contenuto: il lavaggio e l’asciugatura costano circa 10 euro.

Lavare piumone a casa

Preparare i piumoni per l’inverno non deve essere motivo di stress. Con le giuste accortezze, è possibile lavare il piumone a casa in modo efficace, rispettando il tessuto e l’imbottitura. In alternativa, le lavanderie self-service offrono una soluzione pratica per chi non dispone di attrezzature adeguate.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×