Nella mattina di domenica il geologo Anas e i tecnici specializzati hanno effettuato il sopralluogo sul versante, da cui nella notte si sono verificati ulteriori franamenti. Le ispezioni in parete sono state condotte con l’ausilio di un drone e di un elicottero. Sono state individuate alcune masse ancora instabili che dovranno essere rimosse poiché costituiscono un potenziale pericolo per la circolazione lungo la strada sottostante.
Il movimento franoso delle ultime ore è stato stimato, nel suo complesso, in circa mille metri cubi di volume. Fino al ripristino nelle condizioni di sicurezza per la viabilità, tramite la bonifica della pendice rocciosa dalle masse instabili e lo svuotamento dei valli di contenimento, la statale resterà interdetta al transito in entrambe le direzioni.
Durante la chiusura (dal bivio Passo Umbrail fino a Bormio) la circolazione in entrambe le direzioni è indirizzata sulla rete svizzera e sul lato altoatesino del Passo dello Stelvio.
Hotel Daniela**
Hotel Quarto Pirovano***
Rezia Hotel****
Miramonti Park Hotel****
Hotel Sottovento****
Ristorante Rezia Hotel
Sottovento Dolce Bar Pasticceria
Scuola Sci e Snowboard Pirovano
Le altre news di oggi
Ricevi le news su WhatsApp
Unisciti al canale Telegram per gli
aggiornamenti in tempo reale