Chi ha le gomme quattro stagioni deve mettere le catene?

Condividi

chi ha le gomme quattro stagioni deve mettere le cateneCon l’arrivo dell’inverno, una domanda che molti automobilisti si pongono è: “Chi ha le gomme quattro stagioni deve mettere le catene?”.

All season

Le gomme quattro stagioni, chiamate anche all-season, sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni grazie alla loro versatilità.

Tuttavia, quando si parla di neve, ghiaccio e condizioni stradali estreme, non tutti sanno esattamente quali siano le regole e le normative in vigore.

Vediamo insieme di chiarire ogni dubbio e capire se è necessario dotarsi di catene da neve anche se si montano pneumatici quattro stagioni.


Leggi anche: Quando la neve a Madesimo si misurò in metri


Cosa sono le gomme quattro stagioni?

Le gomme quattro stagioni, come suggerisce il nome, sono progettate per offrire prestazioni soddisfacenti durante tutto l’anno, sia in estate che in inverno. Sono una via di mezzo tra i pneumatici estivi e quelli invernali e sono caratterizzati da una mescola e un disegno del battistrada che consentono di adattarsi sia alle temperature elevate che a quelle più basse. I principali vantaggi delle gomme quattro stagioni includono:

Versatilità: non è necessario cambiare pneumatici due volte all’anno.

Buona aderenza su strade asciutte, bagnate e, in misura minore, innevate.

Risparmio economico: non si devono acquistare due set di gomme.


Leggi anche: Chi ha le gomme da neve deve avere anche le catene?


Tuttavia, è importante sottolineare che le gomme quattro stagioni non sono equivalenti ai pneumatici invernali, che sono progettati specificamente per condizioni di freddo estremo e ghiaccio. Quindi, se vivi in una zona con inverni rigidi e abbondanti nevicate, potresti non ottenere le stesse prestazioni delle gomme invernali.


Leggi anche: Quanti km dura uno pneumatico 4 stagioni?


Gomme quattro stagioni e obbligo di catene: cosa dice la legge

In Italia, la normativa riguardante le gomme invernali e le catene da neve è regolata dal Codice della Strada e varia in base alle regioni e alle strade su cui si circola. Dal 15 novembre al 15 aprile, in molte zone del Paese è obbligatorio essere equipaggiati con:

  • Pneumatici invernali (con marcatura M+S).
  • Oppure, catene da neve a bordo.

Le gomme quattro stagioni, se riportano la marcatura M+S (Mud and Snow, fango e neve), sono considerate idonee al pari delle gomme invernali. Tuttavia, la semplice marcatura M+S potrebbe non essere sufficiente per garantire prestazioni ottimali su strade innevate. Per avere la certezza che le gomme quattro stagioni siano adatte a condizioni invernali severe, è meglio verificare la presenza del simbolo 3PMSF (Three Peak Mountain Snowflake), rappresentato da una montagna con tre picchi e un fiocco di neve. Questo simbolo certifica che il pneumatico ha superato test specifici per le prestazioni su neve.


Leggi anche: La differenza tra gomme da neve e catene a bordo


Quindi, è obbligatorio avere le catene con gomme quattro stagioni?

La risposta è: dipende. Se le gomme quattro stagioni sono marcate M+S e/o hanno il simbolo 3PMSF, di norma non è necessario avere le catene a bordo, a meno che non sia specificato diversamente da segnali stradali o ordinanze locali. Tuttavia, in condizioni di neve abbondante o ghiaccio spesso, le catene potrebbero comunque essere necessarie per garantire sicurezza e aderenza.


Quando è consigliabile usare le catene con gomme quattro stagioni

Nonostante la legalità dell’uso delle gomme quattro stagioni al posto delle catene da neve, ci sono situazioni in cui è comunque consigliabile avere le catene nel bagagliaio. Vediamo quali sono:

  1. Neve abbondante e compatta: in caso di nevicate molto intense, le gomme quattro stagioni potrebbero non garantire una trazione sufficiente.
  2. Strade ghiacciate: le gomme all-season hanno una mescola meno morbida rispetto alle gomme invernali, e questo può ridurre l’aderenza su ghiaccio.
  3. Viaggi in montagna: se prevedi di attraversare strade di montagna o passi innevati, è sempre meglio avere le catene a disposizione per evitare situazioni di pericolo o multe.
  4. Segnaletica stradale: alcune strade, soprattutto in zone montuose, richiedono l’uso obbligatorio delle catene, indipendentemente dal tipo di gomme montate.

Come scegliere le catene da neve per le gomme quattro stagioni

Se decidi di dotarti di catene da neve, è importante scegliere il modello giusto in base alle caratteristiche del tuo veicolo e dei tuoi pneumatici. Ecco alcuni aspetti da considerare:

  • Dimensione delle gomme: verifica sempre la misura delle tue gomme per acquistare le catene della taglia corretta.
  • Compatibilità con gomme quattro stagioni: non tutte le catene sono adatte ai pneumatici all-season, quindi controlla le specifiche del produttore.
  • Facilità di montaggio: opta per catene da neve facili da montare e smontare, soprattutto se non sei esperto.

Esistono anche alternative alle catene da neve tradizionali, come le calze da neve o le catene a ragno, che possono essere più semplici da utilizzare in caso di emergenza.


Consigli pratici per chi utilizza le gomme quattro stagioni in inverno

Oltre a conoscere la normativa e a essere preparati con le catene da neve, ci sono alcuni consigli utili per guidare in sicurezza durante i mesi invernali con gomme quattro stagioni:

  • Controlla la pressione delle gomme, che tende a diminuire con il freddo.
  • Verifica il battistrada: se è troppo usurato, le prestazioni in condizioni di neve e ghiaccio saranno compromesse.
  • Adatta la tua guida: riduci la velocità e mantieni una distanza di sicurezza maggiore quando le strade sono innevate o ghiacciate.
  • Prepara il veicolo: assicurati che tergicristalli, luci e liquido lavavetri siano in buone condizioni e adatti al freddo.

Guida in inverno

In definitiva, chi monta le gomme quattro stagioni può essere esentato dall’obbligo di catene da neve, purché le gomme siano marcate M+S o 3PMSF. Tuttavia, è sempre consigliabile avere un paio di catene nel bagagliaio, specialmente se si prevede di affrontare condizioni di neve intensa o se si viaggia in montagna. La sicurezza viene prima di tutto, e una spesa aggiuntiva per le catene può fare la differenza tra una giornata difficile e un viaggio sereno.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie