Senza categoria

Piano faunistico venatorio e calendario venatorio 2025-2026

caccia in valtellina


Caccia in Valtellina


Il Servizio Caccia e Pesca ha pubblicato la mappa interattiva dei confini degli istituti territoriali in base al Piano faunistico venatorio vigente, comprensiva delle aree già protette per effetto di altre leggi e disposizioni.

La mappa Mappa interattiva Piano Faunistico Venatorio riporta i confini degli istituti territoriali in base al Piano faunistico venatorio vigente.

Comprensori alpini e Settori di caccia ungulati.

Oasi di Protezione e Zone di Ripopolamento e Cattura (divieto caccia).

Zone speciali di limitazione parziale della caccia.

Zone addestramento cani.

Zona di minor tutela.

Inoltre si visualizzano le aree già protette per effetto di altre leggi e disposizioni, e cioè riserve naturali, foreste demaniali, monumenti naturali, Parco nazionale dello Stelvio.


Leggi anche: Sorpreso a cacciare di sera, denunciato bracconiere a Gordona


Calendario venatorio Valtellina

Scarica il calendario venatorio provinciale 2025-2026

In provincia di Sondrio il territorio agro-silvo-pastorale utile alla caccia, defalcati gli ettari del Parco Nazionale dello Stelvio, delle aziende faunistico-venatorie, delle oasi di protezione, delle zone di ripopolamento e cattura, degli ambiti protetti individuati dal Consorzio Parco Orobie Valtellinesi, risulta essere di ettari 208.756.

NUMERO CACCIATORI

Pertanto il numero massimo di cacciatori ammissibili in provincia di Sondrio è di 4.436.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×