Senza categoria

Bonus idrico 2025

bonus idrico

bonus idricoBonus idrico 2025

Tutto quello che devi sapere sul Bonus Sociale Acqua

Il Bonus Sociale Acqua, noto anche come bonus idrico, è un’importante agevolazione pensata per garantire un accesso equo e sostenibile all’acqua, considerata una risorsa essenziale. Vediamo insieme i dettagli, come funziona e come calcolarne il valore.


Cos’è il Bonus Sociale Acqua e a chi spetta

Il bonus acqua garantisce uno sconto pari a 50 litri per abitante al giorno, una quantità ritenuta sufficiente per soddisfare i bisogni fondamentali di ogni persona. Per fare un esempio pratico, una famiglia di quattro persone può beneficiare di uno sconto equivalente a 200 litri d’acqua al giorno.

Questo bonus non è solo un risparmio economico, ma rappresenta un’importante misura sociale che mira a supportare le famiglie in difficoltà, rendendo l’accesso all’acqua più accessibile. Tuttavia, per usufruirne è necessario rispettare determinati requisiti, tra cui:

  • ISEE entro i limiti previsti per le agevolazioni sociali.
  • Essere intestatari di un contratto di fornitura idrica domestica.
  • Appartenere a una famiglia numerosa o in condizione di disagio economico.

Leggi anche: Pronto intervento idrico Secam


Bonus idrico erogazione

Come viene calcolato il Bonus Sociale Acqua

Un elemento cruciale del bonus è che il valore dell’agevolazione varia a seconda della zona geografica, poiché le tariffe idriche non sono uniformi su tutto il territorio nazionale. Per determinare il valore effettivo del bonus, bisogna:

  1. Consultare il sito del proprio gestore idrico: di solito, è la stessa azienda che emette la fattura.
  2. Verificare le tariffe locali applicate al servizio idrico.
  3. Calcolare l’importo del bonus: moltiplica i 50 litri al giorno per il numero dei componenti della famiglia e per la tariffa locale.

Ad esempio:

  • Una famiglia di 3 persone (150 litri al giorno) con una tariffa di 2 euro al metro cubo otterrà uno sconto proporzionale al consumo gratuito.

Servizi coperti dal Bonus

Il bonus sociale acqua copre tre importanti servizi:

  • Acquedotto: la fornitura dell’acqua potabile.
  • Fognatura: la gestione delle acque reflue.
  • Depurazione: il trattamento delle acque per garantirne la sicurezza.

Questo significa che il bonus si applica all’intera bolletta idrica, alleggerendo i costi complessivi.


Come richiedere il Bonus e ottenere supporto

La richiesta del Bonus Sociale Acqua può essere effettuata attraverso:

  1. Il Comune di residenza o un centro di assistenza CAF.
  2. Il sito web del gestore idrico, che spesso offre una sezione dedicata per queste agevolazioni.
  3. Il call center di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), raggiungibile al numero verde 800 166 654, che offre supporto per verificare l’idoneità e la corretta applicazione dello sconto.

Il Bonus Sociale Acqua rappresenta un’importante iniziativa per garantire un uso equo e sostenibile di una risorsa fondamentale come l’acqua. Grazie a questa agevolazione, molte famiglie in condizioni di difficoltà economica possono ridurre significativamente le proprie spese idriche. Per sapere se hai diritto al bonus e come calcolarlo, visita il sito del tuo gestore idrico o contatta il supporto dedicato.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×