Bonus condizionatori 2025 anche senza ristrutturazione: ecco come

Condividi

quanto incide il condizionatore sulla bolletta elettricaBonus Condizionatori 2025: Cos’è e Come Funziona

Con l’arrivo della bella stagione, molti italiani iniziano a pensare a come rendere più confortevoli le proprie abitazioni durante i mesi estivi. Il Bonus Condizionatori 2025 rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera installare o sostituire un impianto di climatizzazione, beneficiando di una detrazione fiscale significativa.

Detrazione Fiscale: fino al 50%

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato la possibilità di ottenere una detrazione fiscale per l’acquisto e l’installazione di condizionatori ad alta efficienza energetica. La detrazione è pari al 36% della spesa sostenuta, ma può salire al 50% se l’intervento riguarda l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale e il contribuente ha un diritto reale (proprietà, usufrutto, uso o abitazione).

Nessuna Necessità di Ristrutturazione

Una delle novità più rilevanti è che non è necessario effettuare lavori di ristrutturazione per accedere al bonus. È sufficiente acquistare e installare un condizionatore a basso consumo energetico, seguendo le modalità di pagamento previste .


Requisiti e Modalità di Pagamento

Per usufruire del Bonus Condizionatori 2025, è fondamentale rispettare alcune condizioni:

Pagamento tramite Bonifico Parlante

Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico parlante, che deve contenere:

  • La causale del versamento con riferimento normativo (es. “art. 16-bis del DPR 917/1986”)

  • Il codice fiscale del beneficiario della detrazione

  • La partita IVA o il codice fiscale dell’azienda installatrice

  • Gli estremi della fattura

Pagamenti effettuati con carte, assegni o altri strumenti non consentono di accedere al beneficio fiscale .

Documentazione Necessaria

È importante conservare:

  • La fattura di acquisto e installazione

  • La ricevuta del bonifico parlante

  • La certificazione di conformità dell’impianto

  • La dichiarazione del produttore sull’efficienza energetica del condizionatore

  • La ricevuta dell’invio della comunicazione all’ENEA (se richiesta)


Leggi anche: Bonus casa 2025


Bonus condizionatori 2025

Chi Può Usufruire del Bonus

Il Bonus Condizionatori 2025 è accessibile a:

  • Persone fisiche

  • Esercenti arti e professioni

  • Società di persone e di capitali

  • Associazioni di professionisti

  • Condomini

  • Enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale

  • Istituti autonomi per le case popolari

  • Cooperative di abitazione a proprietà indivisa

Anche i locatari o comodatari, i familiari conviventi e i componenti dell’unione civile possono beneficiare della detrazione, purché sostengano direttamente le spese.


Scadenze e Altre Informazioni Utili

Scadenza del Bonus

Le spese devono essere sostenute entro il 31 dicembre 2025. Acquisti effettuati successivamente non saranno più coperti dal bonus, salvo eventuali proroghe future.

Comunicazione all’ENEA

A differenza di altri bonus edilizi, non è richiesta la comunicazione preventiva all’ENEA, a meno che l’intervento non rientri tra quelli di riqualificazione energetica tradizionale .


Conclusione

Il Bonus Condizionatori 2025 rappresenta un’ottima occasione per migliorare il comfort della propria abitazione durante i mesi estivi, riducendo al contempo i consumi energetici e beneficiando di una significativa detrazione fiscale. Seguendo attentamente le modalità di pagamento e conservando la documentazione necessaria, è possibile accedere a questo incentivo anche senza effettuare lavori di ristrutturazione.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie