Senza categoria

Berbenno di Valtellina, borgo ricco di scorci caratteristici

berbenno di valtellina, borgo ricco di scorci caratteristici


Berbenno di Valtellina

L’abitato di Berbenno di Valtellina domina la valle dell’Adda dal solivo versante retico e racchiude diversi borghi caratteristici.

Maroggia, un gruppo di case immerso tra i vigneti, Monastero con la Chiesa di San Benigno de’ Medici, eretta in posizione panoramica e circondata da boschi e vigneti.

A Regoledo le case si sviluppano intorno a rustici cortili e presentano interessanti elementi architettonici come archi litici, portoni lignei e lavatori in pietra.

Una particolarità degna di nota è il campanile distaccato dalla chiesa a circa trecento metri di distanza.


Leggi anche: Non solo vino alla Maroggia


Dusone si fregia invece di una piazzetta con una fontana al centro.

La frazione più popolosa, Polaggia, custodisce il “funtanée”, un insieme di fontane e vasche disposte su due piani formando un anfiteatro.

Borgo ricco di scorci caratteristici

Per gli amanti della natura nel 2008 è stato inaugurato il Sentiero del “Giuet”, un percorso ecologico-ambientale che parte dalla chiesa parrocchiale e passa sopra l’abitato di Berbenno attraversando le località di Dusone, Mulini, San Gregorio, il Dosso e Campi fino a raggiungere quota 850 m, dove si ha una vista dall’alto delle Piramidi di Postalesio.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×