Abbinando un piccolo impianto fotovoltaico al sistema di pompa di calore, si può diminuire il costo della produzione di acqua calda sanitaria fino al 90% rispetto alle soluzioni basate su combustibili fossili.
I FALSI MITI SUI PANNELLI FOTOVOLTAICI
Un’opzione alternativa, che permette di abbassare l’investimento iniziale e il risparmio annuale, consiste nell’uso di un boiler elettrico tradizionale insieme a un impianto fotovoltaico, anche se in questo caso il consumo elettrico sarà fino a 4 volte superiore rispetto a quello di una pompa di calore.
Una terza soluzione prevede l’installazione di un impianto solare termico associato a un boiler elettrico (da utilizzare durante la stagione invernale): in questo modo si avrà acqua calda gratuita durante l’estate e per gran parte della primavera e dell’autunno, ma in inverno sarà necessario integrare con l’uso del boiler elettrico.
COLORE ED EFFICIENZA DEI PANNELLI FOTOVOLTAICI
Infine, una quarta soluzione consiste nell’utilizzo di una caldaia a biomassa nei mesi invernali, e di un sistema alternativo (come la pompa di calore) in estate.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android