Abitanti più ricchi
Pubblicati i dati e le statistiche del Ministero dell’Economia e delle Finanze sulle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024, riferite all’anno d’imposta 2023.
Leggi anche: La popolazione in provincia di Sondrio comune per comune
Dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024
Secondo le più recenti rilevazioni basate sui dati Irpef 2024, relativi ai redditi del 2023, il comune con il reddito medio pro capite più elevato nella provincia di Sondrio è Madesimo, con 28.543 euro.
Seguono il capoluogo Sondrio, con 27.586 euro, e Livigno, con 27.393 euro.
Anche altri comuni a vocazione turistica, come Bormio e Aprica, registrano valori rilevanti.
Al contrario, gran parte dei centri della Valtellina e della Valchiavenna, in particolare quelli situati nelle aree montane interne, evidenzia redditi medi più contenuti.
I livelli più bassi si riscontrano a Villa di Chiavenna, con soli 13.684 euro, e nei comuni di San Giacomo Filippo e Tartano, dove i redditi medi si collocano tra i 14.000 e i 17.000 euro.