Il primo sanatorio aperto in Italia
Sondalo non vanta solo quello che un tempo fu il più grande sanatorio d’Europa, ma anche il primo sanatorio inaugurato (nel 1903) in Italia: parliamo
Sondalo non vanta solo quello che un tempo fu il più grande sanatorio d’Europa, ma anche il primo sanatorio inaugurato (nel 1903) in Italia: parliamo
La legge 762 del 1° novembre 1973 e il regolamento comunale approvato dal Consiglio Comunale di Livigno il 15 maggio 2019 disciplinano l’applicazione nel territorio
Forse non tutti sanno i motivi per cui in autostrada la benzina e il diesel costano di più, e non poco. Soprattutto molti ignorano che
Spesso nei consumatori si riscontra una convinzione, errata, secondo la quale il pellet chiaro possegga una maggiore qualità rispetto allo scuro. QUALITÀ – Ma il
Gli pneumatici per autoveicoli sono caratterizzati essenzialmente da specifici elementi costitutivi che li rendono adatti a sopportare il carico del veicolo e mantenere inoltre un’aderenza
Riprende l’iniziativa “bonus trasporti” già attuata fino all’avvento della pandemia COVID, che consente agli universitari di avere un contributo concreto per abbattere i costi per
Non basta regolare correttamente la temperatura interna degli ambienti riscaldati. Comportamenti quotidiani non corretti possono creare inutile dispersione di calore e riduzione dell’efficienza degli impianti
Come si regola la temperatura dell’acqua calda a uso sanitario? – Per quanto concerne la produzione di acqua calda a uso sanitario (ACS) da parte
Da quando l’Italia è entrata nell’euro ha adottato, come ogni nazione, una coniatura personalizzata. Ogni moneta, infatti, possiede un lato comune per tutti gli Stati
La provincia di Sondrio ha guadagnato 14 posizioni, ora è al quindicesimo posto, nella classifica annuale sulla qualità della vita stilata da Il Sole 24
Esistono delle biomasse più convenienti del pellet di legno. Stiamo parlando degli agripellet, che sono dei sottoprodotti di origine agricola e agroindustriale, puri o miscelati.
Dove non sono arrivati i problemi organizzativi quasi certamente ci ha pensato la pandemia nel dare il colpo di grazia al Motoraduno dello Stelvio. ULTIMA
Regione Lombardia, con decreto n. 6409 dell’11 maggio 2022, ha stabilito l’indice massimo della densità venatoria regionale in zona Alpi che è pari ad un
Valtellina Mobile di Sandro Faccinelli
Partita IVA 00933050148
Codice fiscale FCCSDR75R06I829B
sandro.faccinelli@legalmail.it
info@valtellinamobile.it
Disegno Gianluca Gentile
sviluppo G Tech Group