Senza categoria

Violenza domestica e molestie a carico di un 26enne e un 58enne

violenza domestica e molestie a carico di un 26enne e un 58enne

La Polizia di Stato di Sondrio potenzia l’attività preventiva finalizzata a contrastare le condotte illecite vessatorie e lesive attraverso il ricorso a provvedimenti amministrativi di esclusiva prerogativa dell’Autorità di Pubblica Sicurezza.

Violenza domestica e molestie

Il Questore nella scorsa settimana ha adottato due provvedimenti di Ammonimento al fine di contrastare e, nel contempo, prevenire episodi di violenza domestica tra soggetti uniti da rapporti affettivi a seguito del verificarsi di ripetute situazioni di conflittualità e liti che hanno portato all’intervento delle FF. OO. e al fine di interrompere condotte persecutorie e moleste come richiesto dalla parte offesa.

In particolare, il provvedimento di ammonimento per violenza domestica è stato adottato nei confronti di un giovane di 26 anni, residente in provincia, responsabile di atti di violenza domestica nei confronti dei nonni con lui conviventi.

Il ragazzo, anche a causa della sua tossicodipendenza, vessava moralmente e fisicamente i due anziani, rendendo intollerabile la convivenza, ed in un caso ha percosso anche la madre intervenuta per difendere i pro propri genitori.


Rapina, violenza aggravata e spaccio da parte di giovani


Nell’altro caso, si è proceduto ad ammonire un uomo di 58 anni, residente in provincia, responsabile di atti di violenza psicologica e molestie commessi nei confronti di una collega di lavoro.

Violenza di genere

Il soggetto ha vessato fisicamente e psicologicamente la collega di lavoro al punto di costringerla a cambiare le proprie abitudini di vita, ovvero a mettere in pratica delle strategie a salvaguardia della propria persona.

In caso di violazione, qualora il soggetto ammonito dovesse compiere nuovamente condotte ascrivibili ad atti di violenza domestica, sarà deferito d’ufficio alla competente Autorità Giudiziaria.

Con il provvedimento, ai soggetti ammoniti è stato intimato, come previsto dalla legge, di rivolgersi ai Servizi presenti sul territorio al fine di sottoporsi ad un percorso di recupero finalizzato a dissuaderli dai comportamenti di violenza domestica o di genere di cui si sono resi responsabili.

La costante attività di analisi del personale della Divisione Polizia Anticrimine, che mantiene un’attenzione sempre alta al grave fenomeno della violenza di genere e domestica, ha consentito di adottare tali misure di prevenzione.

Sul punto si ribadisce l’importanza che le persone vittime di abusi e violenza si rivolgano alle Forze dell’Ordine per segnalare e denunciare, trovando sempre la doverosa e necessaria attenzione.

RICEVI LE NEWS CON
Telegram WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×