Capitano momenti in cui si registrano numerose sagre o feste aventi lo stesso tema nello stesso giorno (addirittura nello stesso paese).
La classica domanda dei turisti è: ma non si riesce a diluire gli eventi e non concentrarli tutti insieme?
Perché succedono queste cose? Sicuramente non si deve dimenticare che le feste sono quasi sempre organizzate da associazioni senza scopo di lucro che grazie a questi eventi finanziano le loro attività nel resto dell’anno.
Va aggiunto però che, da sempre, nonostante proclami che vengono lanciati ai quattro venti, il campanilismo e la mancanza di collaborazione e coordinamento tra i diversi territori in Valtellina è palese ed evidente, nel turismo in particolare.
Come esempio di questa caratteristica locale ci limitiamo a registrare (finora) ben 11 mercatini di Natale su 77 Comuni della provincia di Sondrio, ma siamo certi che ne abbiamo dimenticato qualcuno.
Comunque noi valtellinesi ai turisti piacciamo così. O forse il merito è della natura che ci ha regalato un piccolo eden nel quale vivere, ma che non sappiamo sfruttare?
News su Telegram o WhatsApp