Senza categoria

Val Federia time lapse

val federia time lapse


Val Federia time lapse

La Val Federia, un’altra Livigno: sempre solitaria e ricca di emozioni.

Valle di Livigno

Si tratta di una delle più sorprendenti vallate che circondano Livigno, dove si incontrano baite secolari (le Tee) e una chiesetta con il tipico campanile a bulbo.


Leggi anche: Prezzo benzina Livigno


Perle di architettura alpina che fanno entrare in una dimensione autentica e pienamente appagante: è il fascino che sa esercitare la Val Federia.

La Val Federia, interamente compresa nel comune di Livigno, è una valle laterale della più importante Val di Livigno; rispetto ad essa, è posta ad ovest nella porzione centrale, alle spalle dell’abitato dalla quale è divisa dal monte Blesaccia.

A nord-est è collegata con Livigno nel punto più settentrionale dell’abitato, mentre a Sud-Ovest ha origine dal Passo Federia in prossimità del quale sorge l’omonimo torrente, che l’attraversa per tutta la sua lunghezza.

Essendo tributaria del bacino idrografico del Danubio, questa valle non appartiene alla regione fisica italiana.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×