Senza categoria

Trucchi e consigli per risparmiare alla guida

trucchi e consigli per risparmiare alla guida

trucchi e consigli per risparmiare alla guidaGuida efficiente: marce alte, accelerazioni dolci e ritmo costante

Guidare con accelerazioni graduali e mantenere un ritmo uniforme è fondamentale. Come suggeriscono diverse fonti, ridurre il tempo speso ad accelerare e spostare il cambio in marce alte prima possibile diminuisce sensibilmente i consumi.

Con questi accorgimenti, potresti ridurre i consumi del 10–20 %, con un buon riflesso sul portafoglio.


Leggi anche: Le auto ibride che consumano poco


Pressione pneumatici, peso e aerodinamica: dettagli spesso trascurati

I pneumatici giocano un ruolo chiave: mantenere la giusta pressione può migliorare il consumo fino al 3 %.

Pneumatici sgonfi aumentano l’attrito: ogni 2 psi di calo causa circa 1 % di peggioramento. Il sistema TPMS (Tire Pressure Monitoring) aiuta a tenere la pressione sotto controllo.

Ridurre il peso del veicolo è altrettanto efficace: circa 25 kg in meno equivalgono a un +1 % di efficienza. Rimuovi oggetti inutili, portapacchi esterni, barre sul tetto, borse e accessori non necessari.

Anche l’aerodinamica conta: ricercatori stimano benefici fino al 20 % eliminando accessori esterni, portapacchi o specchietti non aerodinamici . A velocità sostenute, finestre aperte e portiere aumentano la resistenza dell’aria; chiuderle mantiene l’efficienza.


Manutenzione, filtri, olio e stop & start

Una corretta manutenzione meccanica è essenziale:

  • Olio motore del tipo raccomandato riduce il consumo dell’1–2 %

  • Filtro dell’aria pulito migliora la combustione, specialmente su auto più vecchie, fino al 10 % .

  • Candele, allineamento ruote, controllo dei cavi batteria e sistema carburante ben mantenuto ottimizzano l’efficienza generale .

Lo stop–start automatico delle auto moderne estingue il motore nelle fermate prolungate, evitando consumi inutili: uno spegnimento dopo 10–30 s può già iniziare a far risparmiare .


Leggi anche: Guidare scalzi o in ciabatte, si può davvero o è vietato?


Uso dell’aria condizionata e ottimizzazione delle abitudini

Il climatizzatore influisce notevolmente: spegnerlo può migliorare la resa del 5–10 %; mentre finestre aperte a velocità superiori a 60 km/h aumentano la resistenza aerodinamica . In città, ventilazione naturale può essere preferibile. In autostrada, è meglio tenere le finestre chiuse anche se l’aria condizionata è attiva.

Viaggi combinati e anticipazione del traffico (guida predittiva) permettono riduzione di partenze e soste spesso inutili; “glide” verso i semafori consumando meno . Pianifica i rifornimenti nelle ore fresche per gas più denso, guadagnando qualche litro in più .


Scegliere l’auto giusta: ibrido, diesel o elettrica?

Auto ibride (soprattutto in città)

  • La Toyota Yaris Hybrid raggiunge perfomance reali di oltre 60 mpg (≈4,7 l/100 km)

  • La Honda Jazz è tra le ibride compatte più economiche, con circa 50 mpg 

  • La Renault Clio Hybrid combina efficienza e comfort con consumi ben contenuti

Diesel e ibrido diesel

Il diesel si difende ancora su lunghe percorrenze: modelli come la Mercedes E-Class ibrida diesel offrono grande autonomia e ridotte emissioni .

Auto piccole a benzina/elettriche

  • Modelli molto efficienti in Europa: Renault Clio (~4,1 l/100 km), Fiat 500 Hybrid (~4,6 l/100 km)

  • Fiat 500e, Dacia Spring, e smart EQ fortwo sono tra le elettriche più economiche per la città.


La strategia per un risparmio efficace

✅ Adotta una guida morbida ed efficiente, limitando accelerazioni e frenate brusche.
✅ Cura pneumatici, peso e aerodinamica, tenendo il veicolo leggero e “snello”.
✅ Segui la manutenzione regolare, con olio, filtri e stop‑start funzionanti.
✅ Gestisci climatizzazione e abitudini di guida, sfruttando la ventilazione naturale e pianificando i viaggi.
✅ Scegli l’auto più adatta, basandoti sull’uso reale (ibrida in città, diesel su lunghe percorrenze, piccolo benzina o EV per traffico urbano).

Seguendo questi accorgimenti, puoi risparmiare fino al 20–30 % sul carburante, risparmiare denaro e limitare l’impatto ambientale.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×