Traffico Valtellina – Disagi alla circolazione in località Tresenda, nel comune di Teglio, a causa dei lavori di rifacimento dell’asfalto lungo la strada Statale 38.
L’intervento, necessario per sistemare il manto stradale deteriorato, comporta l’istituzione di un senso unico alternato regolato dal personale di cantiere.
Il traffico viene bloccato a intervalli di alcuni minuti, con inevitabili code e tempi di percorrenza più lunghi.
Oggi infatti si sono registrati rallentamenti significativi: molti automobilisti hanno impiegato oltre mezz’ora per coprire brevi tratti di strada per attraversare Tresenda di Teglio. La mancanza di percorsi alternativi, come noto, accentua ulteriormente i disagi.
I lavori, eseguiti da Anas nell’ambito del piano di manutenzione ordinaria della principale arteria valtellinese (la strada statale 38) dovrebbero concludersi nei prossimi giorni, condizioni meteo permettendo.
Agli utenti della strada si raccomanda prudenza e di prevedere tempi di viaggio più lunghi rispetto al normale.
Traffico in Valtellina
Le regole per le gomme da neve sulle strade provinciali in provincia di Sondrio
Date e regole per l’utilizzo delle gomme invernali sulle strade statali della Lombardia
Si può arrivare in auto (o in bus) in Valtellina da Milano principalmente attraverso Lecco (strada statale 36, direzione Lecco-Colico-Sondrio, tutta a due carreggiate), si prosegue con strada statale 38 dello Stelvio direzione Tirano-Bormio.
Da Como e Lugano attraverso Menaggio (Strada Statale 340 Regina, direzione Colico).
Da Brescia
-dalla Val Camonica attraverso il Passo dell’Aprica (Strada Statale 39, direzione Edolo-Aprica);
-da Ponte di Legno attraverso il Passo del Gavia (Strada Statale 300 del Gavia, direzione Santa Caterina Valfurva) oppure attraverso il Passo del Mortirolo (Strada Provinciale 81, direzione Monno-Mazzo di Valtellina).
Da Bergamo attraverso il Passo San Marco in direzione Morbegno (SS470 della Val Brembana e Passo San Marco).


