Mobilità

Lavori sulla strada statale 37 del Maloja

Strada statale 37 Maloja

Strada statale 37 Maloja

Cantiere statale 37 del Maloja

Lavori di rifacimento cunette a Piuro

A seguito dell’avvio dei cantieri di fronte alla chiesa di Borgonuovo e della sistemazione del pavimento in autobloccanti, si informa la popolazione di quanto segue:

𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎

A partire da lunedì 𝟏𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 2025 sino a fine lavori.

𝐃𝐎𝐕𝐄

Sulla SS 37 Maloja dal 𝐊𝐦 𝟏,𝟖 𝐚𝐥 𝟑,𝟖 (tratto Borgonuovo e Prosto).

R𝐄𝐆𝐎𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐓𝐑𝐀𝐅𝐅𝐈𝐂𝐎

Sarà presente un cantiere regolato con 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐚𝐟𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 per consentire lo svolgimento dei lavori in sicurezza.

Durante i 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 (sabato e domenica), il cantiere viene 𝐫𝐢𝐦𝐨𝐬𝐬𝐨 e la circolazione resta a doppio senso di marcia.

Si raccomanda la 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐩𝐫𝐮𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 e il rispetto della segnaletica.

Strada statale 37 Maloja

La statale 37 venne istituita nel 1928 con la denominazione “del Maloia” e con il seguente percorso: “Chiavenna – confine svizzero presso Castasegna”

Oggi è una tra le più brevi strade statali italiane, poco più di 10 km di estensione, dall’innesto con la SS 36 al confine con la Svizzera.

La strada ha inizio a Chiavenna (333 m sopra il livello del mare), centro principale della valle omonima, dove si stacca dalla SS 36 del Lago di Como e dello Spluga, la quale abbandona la valle del fiume Mera per entrare in Val San Giacomo.

La SS 37, invece, continua a seguire il corso del Mera diretta alla frontiera con la Svizzera (cantone dei Grigioni).

Prima di raggiungere il confine, percorre la Val Bregaglia toccando i centri di Piuro e Villa di Chiavenna e alcune delle loro frazioni; il confine di stato è posto a una quota di 690 metri; da questo punto in poi la strada prosegue in territorio elvetico.

Si tratta di una strada interessata per lo più da traffico di tipo locale e veicoli provenienti/diretti in Svizzera, a St. Moritz o a Silvaplana, attraverso il Passo del Maloja (m 1815 s.l.m.).

Offerte di oggi

Ricevi le news con WhatsApp
Telegram Messenger Instagram

Change privacy settings
×