Risveglio innevato questa mattina sul passo Forcola

Condividi

Strada passo Forcola

Risveglio innevato questa mattina sul passo Forcola.


Leggi anche: Situazione passi alpini


Il Passo della Forcola (2315 m) è un valico alpino situato nelle Alpi Retiche occidentali in prossimità del confine italo-svizzero, percorso dalla strada che collega il comune italiano di Livigno (in zona extradoganale) e quello grigionese di Poschiavo.

Il versante italiano, che sale da Livigno, non presenta alcun tornante e i lunghissimi rettilinei vengono intervallati da brevi falsopiani.

La strada non si affaccia direttamente su nessun monte di particolare rilievo.

L’altro versante presenta un andamento più tortuoso ma consente, a tratti, di ammirare alcuni monti retici.


Leggi anche: Prezzo benzina Livigno


Passo Forcola oggi

Nessun accordo ufficiale o ufficioso lega Svizzera e Italia per la tratta La Motta-Forcola di Livigno. In virtù di questa autonomia elvetica, nel 2016, il Cantone dei Grigioni ha emanato la sua decisione relativamente alla durata minima della chiusura invernale del valico, fissata all’ultimo venerdì di novembre e apertura stabilita la prima settimana di giugno, di solito di lunedì.

La regolamentazione prevede inoltre che, in base alle relative condizioni meteorologiche e del corrispondente pericolo di valanghe, sia tuttavia possibile che in autunno il momento della chiusura venga anticipato e che la riapertura in primavera venga ritardata.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie