Giovedì 5 gennaio 2023 sono iniziati i saldi in Lombardia e durano per un massimo di 60 giorni fino a domenica 5 marzo 2023.
Importanti novità per i consumatori sul fronte di saldi e pubblicità ingannevole.
Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri di un decreto legislativo che attua nell’ordinamento italiano la direttiva Ue 2019/2161. Ma cosa cambierà realmente per i cittadini italiani con l’entrata in vigore delle nuove norme?
La prima innovazione riguarda i saldi di fine stagione. Per qualsiasi tipo di prodotto in saldo si dovrà indicare il prezzo praticato negli ultimi 30 giorni. Diventa poi pratica ingannevole la promozione di un bene, in uno Stato membro, come identico a un bene commercializzato in altri Stati membri, sebbene significativamente diverso per composizione o caratteristiche (il cosiddetto “dual quality product“)”.
PREZZI ESPOSTI – Ricordiamo inoltre che, ai fini di informazione e tutela dei consumatori, i commercianti hanno l’obbligo di esporre, accanto al prodotto, il prezzo iniziale e la percentuale dello sconto mentre è facoltativa l’indicazione del prezzo di vendita conseguente allo sconto.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android