4 Dicembre 2023 16:55

La storia del Contado di Bormio

Condividi

storia contado bormioÈ antica l’origine di Bormio, come testimonia il ritrovamento di un bassorilievo che viene fatto risalire al V secolo a.c.

L’etimologia del nome Bormio non è unanime, ma potrebbe derivare dal termine indoeuropeo “gwor” cioè caldo, per la presenza di sorgenti termali.
Fuori discussione è invece l’importanza storica della posizione geografica del paese, strategico crocevia grazie ai passi alpini che facevano parte del suo territorio.

IL PONTE DI COMBO

Poche le notizie certe arrivate fino a noi dall’epoca romana, a partire dall’inizio del primo millennio la documentazione fornisce notizie più sicure nel periodo in cui Bormio era contesa tra i vescovi di Coira e Como. Quando diventò capoluogo di un contado con una propria autonomia economica, amministrativa e giuridica, grazie a privilegi e dazi che riuscì ad ottenere di riscuotere sulle merci in che transitavano dai passi alpini. Passaggio obbligato per i traffici del tempo per l’Europa settentrionale.

Tanto da riuscire a rinsaldare la propria autonomia nonostante dal 1376 entrò nell’area di influenza dei Visconti di Milano, insieme alla Valtellina.

Nel 1512 il Contado passò, insieme a quello di Chiavenna e alla Valtellina, sotto il dominio di quello che oggi è il Canton Grigioni. Situazione che durò fino al 1797, quando venne instaurata la Repubblica Cisalpina e Bormio perse le sue autonomie, oltre a disgregare il Contado nei comuni dell’Alta Valtellina che ritroviamo ancora oggi.

Da quel momento Bormio iniziò a seguire le sorti della Lombardia fino al 1861 e al Regno d’Italia.
Nell’Ottocento il paese si caratterizzò come centro zootecnico e agricolo, oltre ad essere sede di importanti fiere e bestiame e merci. Solo all’inizio del XX secolo iniziò lo sviluppo delle prime attività turistiche, che hanno successivamente portato Bormio a diventare uno dei luoghi di villeggiatura più conosciuti delle Alpi.

Miramonti Park Hotel****
Hotel Sottovento****
Sottovento Dolce Bar Pasticceria

News su Telegram o WhatsApp

Condividi

Ultime Notizie