Staccare la spina degli elettrodomestici aiuta davvero a risparmiare?

Condividi

staccare la spina degli elettrodomestici aiuta davvero a risparmiareCos’è il consumo fantasma

Tutti abbiamo almeno un elettrodomestico con la spia rossa accesa o un caricabatterie sempre attaccato anche quando non serve. Quello è il fenomeno del “consumo fantasma”: un assorbimento di energia anche a dispositivo spento o in modalità standby.

  • Moderna realtà europea: fino al 15% del consumo energetico di una famiglia deriva da apparecchi inattivi lasciati collegati.

  • Cifre nazionali e internazionali: in Europa una famiglia media consuma mediamente 305 kWh/anno per effetto standby (11% del totale domestico). Alcune stime parlano di un risparmio di 90 € l’anno per famiglie numerose e 50–100 € in contesti con molti dispositivi.

Gli elettrodomestici che restano in standby includono TV, decoder, console, modem, computer, caricabatterie, macchina del caffè, microonde e climatizzatori. Ognuno consuma da 1 W fino a 80 W, a seconda del tipo e dell’età.


Leggi anche: Risparmiare energia con il condizionatore


Quanto si risparmia concretamente?

  • Single o coppie: risparmio stimato tra 18 € e 40 € annui.

  • Famiglia media/ampia: da 50 € fino a 90 € l’anno, specie in case con molti dispositivi.

  • Esempi su apparecchi specifici:

    • TV: circa 1 € l’anno (4 kWh).

    • Microonde: fino a 27–31 kWh/anno, ossia 7–8 €.

    • Condizionatori: standby da 2 W fino a 80 W, con costi variabili.

In sintesi, la somma dei piccoli consumi genera spesa significativa, specialmente in abitazioni tecnologicamente “ricche”.


Pro e contro dello staccare la spina

Pro:

  • Risparmio concreto: fino a 100 €/anno in famiglie con molti dispositivi.

  • Maggiore sicurezza: riduce rischi di surriscaldamento, cortocircuiti e sovratensioni.

  • Benefici ambientali: minori emissioni di CO₂ rispetto alla produzione dell’energia sprecata.

Contro:

  • Beneficio minimo per pochi dispositivi: circa 2–3 € l’anno per apparecchi moderni.

  • Scomodità quotidiana: scollegare e ricollegare più volte la spina può deteriorare i cavi e risultare fastidioso.

  • Prestazioni compromesse: alcuni dispositivi riconfigurano impostazioni o impattano sugli aggiornamenti automatici; meglio usare multiprese con interruttore

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie