Squilla il telefono e riagganciano subito: perché succede?

Condividi

Perché ricevi chiamate che riagganciano subito?

squilla il telefono e riagganciano subito perché succedeTi è mai capitato di ricevere una chiamata da un numero sconosciuto che riaggancia immediatamente dopo il primo squillo? Questo fenomeno, apparentemente innocuo, potrebbe nascondere una truffa telefonica nota come Wangiri.

Truffa Wangiri

Wangiri, termine giapponese che significa “uno squillo e giù”, è una tecnica fraudolenta in cui i truffatori effettuano chiamate brevi da numeri internazionali o sconosciuti, sperando che la vittima richiami. Se lo fai, potresti essere indirizzato a numeri a tariffa maggiorata, con costi elevati per ogni minuto di conversazione.

Come funziona la truffa:

  • Chiamata breve: Ricevi uno squillo da un numero sconosciuto, spesso con prefisso internazionale.

  • Curiosità: La chiamata si interrompe prima che tu possa rispondere, stimolando la tua curiosità.

  • Richiamata: Se richiami, vieni collegato a un numero a pagamento, con tariffe elevate.

  • Addebiti: Ogni secondo di conversazione può costarti caro, con addebiti che possono arrivare a diversi euro al minuto.


Leggi anche: Rumori molesti dei vicini, cosa dice la legge 


Prefissi internazionali sospetti da evitare:

  • +375 (Bielorussia)

  • +53 (Cuba)

  • +33 (Francia)

  • +383 (Kosovo)

  • +373 (Moldavia)

  • +216 (Tunisia)

  • +44 (Regno Unito)

Cosa fare per proteggersi:

  • Non richiamare: Se ricevi una chiamata da un numero sconosciuto che riaggancia subito, evita di richiamare.

  • Blocca il numero: Utilizza le funzionalità del tuo smartphone per bloccare numeri sospetti.

  • App antispam: Installa applicazioni come Truecaller o Hiya per identificare e bloccare chiamate indesiderate.

  • Segnala: Riporta i numeri sospetti al tuo operatore telefonico o alle autorità competenti.

Attenzione anche alle chiamate mute:

Alcune chiamate possono essere “mute”, ovvero senza alcun suono o interlocutore. Queste possono essere test per verificare se il tuo numero è attivo, preparandoti a ricevere ulteriori chiamate spam o truffaldine.

In conclusione:

La truffa del Wangiri sfrutta la curiosità delle persone per generare profitti illeciti. Essere informati e cauti è il primo passo per proteggersi. Ricorda: se non conosci il numero, non richiamare.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie