Anti code
A novembre, la Statale 36 ha registrato un traffico di 120mila veicoli al giorno, confermandosi tra le arterie più congestionate d’Italia.
A dicembre la situazione si prevede ancora più critica, specialmente nei giorni di punta.
Per limitare i disagi Anas ha annunciato la sospensione dei lavori e la rimozione dei cantieri non urgenti. Questo provvedimento rientra nel Piano per la viabilità natalizia, che coinvolge anche i sindaci dei comuni attraversati dalla Statale 36, chiamati a mobilitare agenti della Polizia locale e volontari della Protezione civile.
“I sindaci saranno ulteriormente sensibilizzati affinché, in qualità di autorità locali di Protezione civile, dispongano gli agenti della Polizia locale presso alcuni svincoli strategici, eventualmente con presidi permanenti. L’obiettivo è prevenire manovre contrarie al Codice della strada, gestire eventuali congestionamenti e garantire supporto alle forze dell’ordine e ai soccorritori”.
Leggi anche: Viabilità e lavori in corso
Lavori strada statale 36
In caso di nevicate, i mezzi spazzaneve sono già pronti ad intervenire lungo la Statale 36, la Lecco-Ballabio, la 342 Briantea (Como-Bergamo), la Statale dei laghi di Pusiano e Garlate, e la Scenic Route della Valsassina (Sp 65 di Esino Lario).
Anche il trasporto ferroviario sarà monitorato. “I rappresentanti di Rfi e Trenord hanno illustrato il piano invernale per la rete ferroviaria, che include interventi di manutenzione straordinaria, corse raschiaghiaccio e sistemi di riscaldamento degli scambi.”