L’errore comune nel riciclo: schiacciare le bottiglie nel modo sbagliato
Molti di noi, nel tentativo di ridurre lo spazio nei contenitori della raccolta differenziata, schiacciano le bottiglie di plastica comprimendole dall’alto verso il basso. Questo gesto, seppur fatto con buone intenzioni, può compromettere l’efficienza del riciclo. Schiacciare le bottiglie verticalmente le rende instabili sui nastri trasportatori degli impianti di riciclo, causando il loro rotolamento e potenziale esclusione dal processo di selezione automatica.
Inoltre, una bottiglia schiacciata nel modo sbagliato può non essere riconosciuta correttamente dai sensori ottici, finendo tra i rifiuti non riciclabili.
Il metodo corretto per schiacciare le bottiglie di plastica
Per facilitare il processo di riciclo e garantire che le bottiglie vengano correttamente identificate e trattate, è fondamentale schiacciarle nel senso della lunghezza. Ecco come fare:
-
Rimuovi il tappo dalla bottiglia.
-
Adagia la bottiglia orizzontalmente su una superficie piana.
-
Schiacciala applicando pressione dall’alto, appiattendola lungo la sua lunghezza.
-
Riavvita il tappo per mantenere la forma schiacciata.
Questo metodo riduce il volume della bottiglia, impedisce il suo rotolamento sui nastri trasportatori e assicura una corretta identificazione da parte dei macchinari.
Leggi anche: Naturale, economico e potente. Il ritorno del sapone della nonna
Riciclo plastica
Schiacciare le bottiglie nel modo giusto non solo ottimizza lo spazio nei contenitori domestici, ma ha un impatto significativo sull’efficienza del riciclo. Una bottiglia correttamente schiacciata aumenta le probabilità di essere riciclata, riducendo la quantità di plastica che finisce in discarica o nell’ambiente.
Inoltre, mantenere il tappo avvitato dopo aver schiacciato la bottiglia aiuta a preservare la sua forma e facilita la separazione dei materiali nei centri di riciclo.
Altri consigli per un riciclo efficace
-
Sciacqua le bottiglie per rimuovere residui di liquidi o cibo.
-
Non è necessario rimuovere le etichette, a meno che non siano di carta.
-
Evita di inserire oggetti non riciclabili nel contenitore della plastica.
-
Consulta le linee guida del tuo comune per una raccolta differenziata corretta.
Adottando questi semplici accorgimenti, contribuisci attivamente alla protezione dell’ambiente e al successo del sistema di riciclo.
Schiacciare le bottiglie di plastica
Ricorda: ogni piccolo gesto conta. Schiacciare correttamente le bottiglie di plastica è un passo semplice ma fondamentale verso un futuro più sostenibile.