Ricetta Sciatt
Letteralmente sciatt, in dialetto valtellinese, vuol dire rospo.
Gli sciatt sono croccanti frittelle di grano saraceno di forma tondeggiante con un cuore di formaggio fuso.
Leggi anche: La ricetta dei Chisciöl
Ingredienti (per 4 persone)
200 g farina di grano saraceno, 100 g farina bianca, 250 g formaggio Valtellina Casera DOP, acquavite 1 bicchierino, acqua minerale gassata quanto basta, olio per friggere, sale.
Preparazione Sciatt
Miscelare in una ciotola le farine, la grappa e il sale, aggiungendo acqua minerale, fino ad ottenere un impasto non troppo morbido.
Tagliare il formaggio “Casera” a cubetti (di circa 2 cm di lato) ed immergerli nella pastella.
Raccogliere con un cucchiaio un cubetto di formaggio alla volta, adeguatamente ricoperto dall’impasto, e lasciarlo cadere nell’olio bollente.
Far colorire gli sciatt e scolarli.
Leggi anche: La ricetta dei Pizzoccheri
Servire gli sciatt molto caldi adagiati su un letto di cicoria tagliata finemente e condita con olio e aceto.
Si consiglia di lasciare riposare la pastella per due ore prima di friggere.