Senza categoria

Ricambio aria domestico: quando e per quanto tempo?

ricambio aria domestico quando e per quanto tempo

ricambio aria domestico quando e per quanto tempoRicambio aria

Per il ricambio del volume d’aria in una casa generalmente è sufficiente e necessario mantenere aperte del tutto le finestre per alcuni minuti, 2-4 volte al giorno, meglio durante le ore più calde e quando il riscaldamento è spento, al fine di non raffreddare le superfici e quindi sprecare energia.

FREQUENZA – Le case che sono occupate tutto il giorno e da più persone dovranno essere ventilate con più frequenza rispetto a quelle meno o poco abitate.

FATTORI – Le tempistiche per una completa e corretta ventilazione di un ambiente dipendono da diversi fattori e caratteristiche delle abitazioni: velocità del vento, differenza di temperatura tra esterno e interno, presenza di correnti d’aria all’interne della casa, dimensioni e tipologie di aperture e finestre.


LEGGI ANCHE: Rimedi naturali per la muffa sulle pareti


Ricambio aria domestico

Evitare di aprire le finestre mentre è acceso l’impianto di riscaldamento.

Privilegiare gli orari più caldi della giornata. Se si arieggia nelle ore più fredde servono meno minuti: la ventilazione viene velocizzata dalla maggiore differenza di temperatura rispetto all’interno.

Non aprire le finestre una sola volta al giorno e a lungo, che raffredda in modo considerevole la temperatura dei muri interni. Meglio aprirle più volte al giorno e per pochi minuti.

Per velocizzare i tempi di areazione si deve creare corrente tenendo aperte in modo simultaneo tutte le finestre dell’ambiente e le porte interne: favorendo la circolazione dell’aria si arieggia meno minuti.

Evitare di tenere tutto il giorno le finestre socchiuse o con apertura a ribalta.

RICEVI LE NEWS CON
Telegram WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×