Record su strada: i veicoli usati con più km percorsi in Italia

Condividi

record su strada i veicoli usati con più km percorsi in italia

I veicoli usati con maggior chilometraggio in Italia nel 2024 

Un recente approfondimento condotto da carVertical sul mercato italiano dei veicoli usati nel 2024 ha messo in luce diversi dati rivelatori e degni di attenzione per chi si accinge a fare un acquisto consapevole. Ecco i principali risultati emersi:

I “re dei chilometri percorsi”

Al primo posto della speciale classifica troviamo un Fiat Ducato del 2014 con 594.741 km, un vero monumento di robustezza e affidabilità soprattutto per uso professionale. Seguono da vicino un Opel Vivaro del 2015 con 571 943 km e una Mercedes‑Benz Classe V del 2016 con 490 463 km

Questo dato conferma la fama del Ducato come “cavallo di razza” tra i veicoli da lavoro, apprezzato per la sua resistenza nonostante il chilometraggio elevato.

I record “nascosti” da considerare

  • Proprietari multipli: spicca una Mercedes‑Benz Classe A del 2013 con ben 15 proprietari, mentre un’Audi A7 e una BMW Serie 3 del 2003 ne hanno avuti 14. Matas Buzelis, Head of Communications di carVertical, sottolinea che “un’auto che cambia proprietario con troppa frequenza potrebbe nascondere problemi a lungo termine”.

  • Sinistri record: una BMW Serie 3 del 2007 ne conta addirittura 10 incidenti, un numero notevole che impone una verifica approfondita.

  • Costo totale dei danni: il record spetta a una Lamborghini Urus del 2019, con danni stimati in 310.000 euro.

Il flagello dei contachilometri manomessi

Nonostante sia illegale, la manipolazione dei contachilometri resta un rischio reale. Un esempio emblematico è rappresentato da un Fiat Fiorino del 2013 con 281.926 km, considerato uno dei casi più gravi nel report.

Come puntualizza Buzelis: “scoprire una frode sul contachilometri dopo l’acquisto è un vero incubo… veicoli con centinaia di migliaia di km compromesso la sicurezza stradale”.


Conclusioni e consigli pratici

Prima di lasciarti sedurre da un “affare” a prima vista, ricorda di verificare:

  • Chilometraggio reale e congruenza con l’età del veicolo

  • Numero di proprietari precedenti: troppi cambi possono indicare problemi nascosti

  • Storico sinistri e importo dei danni

  • Possibili anomalie nei chilometri mediante report storici da fonti affidabili

In definitiva, i dati confermano l’importanza di un’analisi accurata e professionale: un acquisto ben documentato è un acquisto sicuro.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie