Quanto consuma una cucina a induzione?
La cucina a induzione è sempre più presente nelle case italiane, grazie alla sua efficienza e al design moderno. Ma quanto incide realmente sulla bolletta elettrica? Analizziamo i consumi e confrontiamoli con quelli di una cucina a gas.
Consumo energetico medio
-
Consumo annuale: un piano cottura a induzione consuma in media tra 450 e 500 kWh all’anno, a seconda dell’uso e della potenza dei fornelli.
-
Consumo per ora: una singola piastra può consumare tra 1,8 e 3,5 kWh per ora di utilizzo, a seconda della potenza impostata.
Efficienza energetica
-
Rendimento: la cucina a induzione ha un’efficienza energetica del 90%, contro il 50-65% di una cucina a gas. Questo significa che meno energia viene sprecata durante la cottura.
-
Tempi di cottura: grazie alla tecnologia a induzione, i tempi di cottura si riducono, contribuendo a un ulteriore risparmio energetico.
Leggi anche: Quanti kW consuma un piano a induzione?
Impatto sulla bolletta
-
Costo annuale: considerando un prezzo medio dell’energia elettrica di 0,15791 €/kWh, il costo annuale per l’uso di una cucina a induzione si aggira intorno a 78,96 euro.
-
Risparmio: in alcuni casi, l’uso della cucina a induzione può portare a un risparmio del 25% sulla bolletta rispetto a una cucina tradizionale a gas.
Fattori che influenzano i consumi
-
Potenza del piano cottura: più alta è la potenza, maggiore sarà il consumo.
-
Numero di fornelli utilizzati: l’uso simultaneo di più zone di cottura aumenta il consumo energetico.
-
Frequenza d’uso: l’uso quotidiano e prolungato incide maggiormente sulla bolletta.
-
Tipo di cottura: preparazioni che richiedono alte temperature o tempi lunghi aumentano il consumo.
-
Tariffa elettrica: il costo dell’energia varia in base al fornitore e alla tipologia di contratto.
Consigli per ridurre i consumi
-
Utilizzare pentole adatte: pentole con fondo ferroso ottimizzano l’efficienza della cottura a induzione.
-
Coprire le pentole: usare coperchi riduce i tempi di cottura e, di conseguenza, il consumo energetico.
-
Sfruttare il calore residuo: spegnere la piastra poco prima del termine della cottura permette di utilizzare il calore residuo.
-
Regolare la potenza: impostare la potenza adeguata alle esigenze di cottura evita sprechi.
-
Manutenzione: mantenere pulita la superficie del piano cottura garantisce un funzionamento ottimale.
Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram