Senza categoria

Quando si mettono le gomme estive in Svizzera?

quando si mettono le gomme estive in svizzera

quando si mettono le gomme estive in svizzeraQuando si mettono le gomme estive in Svizzera?

1. Periodo ideale per montare le gomme estive in Svizzera

In Svizzera non esiste una legge precisa che impone date obbligatorie per il cambio gomme in estate, ma ci sono regole implicite e consigli di sicurezza che è meglio non ignorare. Il principio base è semplice: usa pneumatici adatti alla stagione, perché le condizioni climatiche influiscono direttamente sulla tua sicurezza e su quella degli altri.

Secondo la regola generale, il passaggio alle gomme estive si fa quando le temperature si stabilizzano sopra i 7°C, tipicamente tra fine marzo e metà aprile. Questo periodo può variare a seconda della regione: nei cantoni più a nord o in montagna le temperature fredde si protraggono più a lungo, quindi è consigliabile aspettare fino a fine aprile.

Perché proprio 7°C?
Sotto questa soglia, le gomme estive perdono aderenza, diventando più dure e meno efficaci. Sopra i 7°C, invece, le gomme invernali tendono a consumarsi più rapidamente e offrono prestazioni peggiori su asfalto asciutto, aumentando lo spazio di frenata.

Suggerimento pratico: prenota per tempo l’appuntamento con il tuo gommista. Durante il periodo del cambio stagionale, le officine sono spesso sovraccariche, e rischi di dover aspettare settimane.

Attenzione! Se circoli con gomme non adatte alla stagione e sei coinvolto in un incidente, potresti essere ritenuto corresponsabile e la tua assicurazione potrebbe ridurre l’indennizzo.

In sintesi:

  • Periodo consigliato: da fine marzo a metà aprile

  • Temperatura di riferimento: sopra i 7°C


Leggi anche: Perché il meteo svizzero è più preciso per le zone montane?


Gomme estive vs. gomme invernali: cosa cambia davvero?

2. Differenze tecniche e prestazioni tra pneumatici estivi e invernali

Spesso si tende a pensare che le gomme siano tutte uguali, ma in realtà pneumatici estivi e invernali sono progettati per condizioni completamente diverse. Montare gli pneumatici giusti nella stagione corretta non è solo una questione di legge, ma di sicurezza, efficienza e risparmio.

Ecco le principali differenze:

  • Mescola: le gomme estive hanno una mescola più dura, che garantisce ottima aderenza sull’asfalto asciutto o bagnato a temperature elevate. Le gomme invernali, invece, sono fatte con una mescola più morbida, pensata per non irrigidirsi con il freddo.

  • Disegno del battistrada: le gomme estive hanno canali meno profondi e più larghi, per massimizzare il contatto con la strada e migliorare la frenata. Quelle invernali, invece, hanno lamelle e intagli profondi, che aiutano a mordere neve e ghiaccio.

  • Prestazioni: su strade asciutte e calde, le gomme estive frenano meglio, consumano meno carburante e si usurano meno rispetto a quelle invernali. Usare pneumatici invernali in estate significa più rumore, meno stabilità e consumi più alti.

Curiosità utile: secondo vari test condotti da enti come TCS e ADAC, una frenata da 100 km/h su asfalto asciutto in estate può richiedere fino a 16 metri in più con gomme invernali rispetto a quelle estive.


Rischi e multe: cosa succede se non cambi le gomme

3. Gomme inadatte? Rischi la multa e non solo

Anche se la legge svizzera non impone date fisse per il cambio gomme, impone però che il veicolo sia sempre in condizioni di marcia sicure. Questo significa che, in caso di incidente o controllo, se hai pneumatici inadatti alla stagione, potresti essere multato o perdere parte della copertura assicurativa.

Cosa rischi concretamente:

  • Multa fino a 200 CHF in caso di gomme usurate o inadatte

  • Responsabilità parziale in caso di incidente

  • Rifiuto parziale o totale del rimborso assicurativo, se si dimostra che le gomme invernali in estate hanno influito sull’incidente

Inoltre, un battistrada inferiore a 1,6 mm è considerato fuori legge in Svizzera. Tuttavia, per una guida sicura in estate, si consiglia almeno 3 mm di spessore.


Consigli pratici per una guida perfetta in estate

4. Come prenderti cura delle gomme estive e viaggiare sicuro

Una volta montate le gomme estive, ci sono alcune buone pratiche che ti aiutano a prolungarne la durata e mantenerle efficienti:

  • Controlla regolarmente la pressione: con il caldo l’aria si espande, ma le variazioni di temperatura possono comunque far scendere la pressione. Una gomma sgonfia aumenta i consumi e riduce la sicurezza.

  • Controlla l’usura del battistrada: verifica che sia omogenea e non ci siano crepe o tagli.

  • Evita frenate brusche e curve aggressive, soprattutto nei primi giorni dopo il cambio gomme: servono alcuni chilometri affinché le gomme si adattino al nuovo stile di guida.

  • Fai la rotazione dei pneumatici ogni 8.000-10.000 km per assicurare un’usura uniforme.

  • Conserva correttamente le gomme invernali: puliscile, falle asciugare e riponile in un luogo fresco, al buio e senza peso sopra. Meglio se usi le apposite sacche.


Mettere le gomme estive in Svizzera non è solo una questione stagionale, ma una scelta di sicurezza e risparmio. Ricorda: da fine marzo a metà aprile è il periodo ideale, ma fai sempre riferimento alla temperatura e alle condizioni locali.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×