Cattivi pagatori
La banca o la finanziaria segnala alla Crif il mancato versamento per due mesi consecutivi o per due rate di fila.
Il cliente riceve una comunicazione 15 giorni prima della segnalazione al Sic, per avvisarlo del ritardo e della conseguente comunicazione alla banca dati.
In questo modo, il debitore ha due settimane di tempo per verificare l’errore tecnico o altri problemi indipendenti dalla sua volontà, come un ritardo nel versamento dello stipendio.
La segnalazione diventa visibile per la prima volta sulla Crif.
Leggi anche: Quanti contanti si possono tenere in casa?
Elenco cattivi pagatori
Qualsiasi individuo ha la possibilità di accedere al registro contenente la famigerata “lista nera”, semplicemente rivolgendosi all’intermediario che ha concesso il finanziamento o facendo richiesta direttamente alla Centrale dei rischi.
Il servizio è gratuito per i cittadini e consente di accedere solo ai dati che riguardano direttamente la persona stessa.
Leggi anche: ISEE sbagliato, cosa si rischia e come rimediare
Tempo iscrizione cattivi pagatori
La visibilità dei dati inseriti nel database della Centrale dei rischi dipende dal motivo dell’iscrizione e può variare nel tempo.
Tuttavia i dati vengono cancellati in base alle seguenti tempistiche:
se si tratta di un finanziamento richiesto e in corso di valutazione, dopo 180 giorni dalla data della richiesta;
se invece la richiesta di finanziamento è stata rinunciata o rifiutata, i dati vengono cancellati dopo 90 giorni dalla data di aggiornamento con l’esito di rinuncia o rifiuto;
in caso di regolare rimborso del finanziamento, la data di estinzione effettiva del rapporto di credito sarà considerata dopo 60 mesi;
Leggi anche: Cambiano le regole per le segnalazioni dei cattivi pagatori
Quando si diventa cattivi pagatori e per quanto tempo
nel caso in cui ci sia stato un ritardo di uno o due pagamenti, la comunicazione di regolarizzazione sarà considerata dopo 12 mesi, a condizione che i pagamenti siano stati regolari in questi 12 mesi;
nel caso di ritardi di pagamento di tre o più rate, la comunicazione di regolarizzazione sarà considerata dopo 24 mesi, a condizione che i pagamenti siano stati regolari in questi 24 mesi;
se il finanziamento non viene rimborsato, la data di scadenza contrattuale del rapporto o l’ultimo aggiornamento fornito dall’ente partecipante saranno considerati dopo 36 mesi.