Quando si deve aumentare i KW per il piano cottura a induzione

Condividi

quando si deve aumentare i kw per il piano cottura a induzione


Aumentare la potenza del contatore


Non è obbligatorio aumentare la potenza del contatore quando si installa un piano cottura a induzione, ma la necessità dipende dal tuo utilizzo e dall’impianto elettrico esistente.


Quando NON è necessario aumentare i kW

  • Molti piani a induzione moderni sono dotati di limitatori di potenza o funzionalità come “power management” che consentono di impostare una soglia entro cui rimanere (es. 2 kW). Così, puoi evitare che il contatore salti, anche se contemporaneamente sono attivi altri elettrodomestici.

  • Alcuni modelli gestiscono automaticamente l’assorbimento tra 1,5 e 7,2 kW, permettendo di adattarlo in base alla potenza disponibile.

  • Non è mai un obbligo aumentare i kW: se serve, puoi attivare il limitatore, ma questo ridurrà la potenza disponibile per ogni zona di cottura.


Leggi anche: A cosa serve il terzo scomparto della lavatrice?


Quando potresti valutare di aumentare i kW

  • Se hai un contratto standard da 3 kW e accendi più zone di cottura contemporaneamente (magari con forno, microonde, lavatrice o phon in funzione), c’è il rischio che il contatore vada in sovraccarico.

  • In alcuni scenari, potrebbe servire un aumento a 4,5 o 6 kW, a seconda della frequenza di utilizzo “intensivo” della cucina e dei carichi elettrici complessivi.

  • ACEA consiglia l’upgrade del contatore proprio per massimizzare l’efficienza della cucina a induzione, soprattutto se associata a una casa elettrica o a un impianto fotovoltaico.

  • Le potenze tipiche dei piani a induzione possono variare da 2 kW fino a 7–8 kW, se tutte le zone vengono utilizzate contemporaneamente.


Aumentare i Kw

Situazione Cosa fare
Uso leggero o sporadico (una o due zone, altri apparecchi spenti) Nessun aumento necessario: usa il limitatore di potenza.
Uso intenso (più zone accese, altri elettrodomestici in funzione) Considera un upgrade del contatore (es. a 4,5 o 6 kW) per maggiore sicurezza e flessibilità.

Aumentare i kW

Valuta l’uso quotidiano della cucina: quante zone attivi, con che frequenza e se altri elettrodomestici sono accesi contemporaneamente.

Se ritieni che possa esserci sovraccarico, puoi iniziare attivando il limitatore per vedere se è sufficiente.

Se invece desideri flessibilità totale (es. uso contemporaneo di più zone ad alta potenza), parla con il tuo fornitore di energia per un eventuale aumento a 4,5 o 6 kW.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie