A regolarne il funzionamento è un’apposita app, mediante la quale è possibile prenotare il servizio, pagarlo, aprire e chiudere il box. Altri servizi sono la presa per la ricarica e l’appendiabiti interno, oltre allo spazio per lasciare effetti personali come caschi e pacchi. Ciascun box può ospitare più biciclette oppure una bicicletta con carrellino. Come avviene per i parcheggi auto, si paga a consumo tramite la app. Per Chiavenna, l’Amministrazione comunale ha definito una tariffa oraria di un euro, sei euro per la giornaliera: i nuovi utenti hanno a disposizione due ore gratuite in omaggio per sperimentare il servizio.
Più sicuri e comodi delle comuni rastrelliere, i Bcpod sono un servizio innovativo sviluppato interamente in Italia che si sta diffondendo in diverse città. Alti 140 centimetri, larghi un metro e profondi due, i due box installati nelle scorse settimane a Chiavenna sono finanziati dal marchio Olio Cuore, che compare sulle facciate laterali.