Quale suono allontana i piccioni?

Condividi

quale suono allontana i piccioniI suoni che infastidiscono i piccioni: quali funzionano davvero?

I piccioni possono diventare un vero incubo per chi vive in città o in campagna.

Sporcano balconi, tetti e marciapiedi, trasportano malattie e possono danneggiare strutture ed edifici.

Per fortuna, esistono diversi metodi per allontanarli, e tra questi, l’uso del suono è uno dei più discussi.

Ma quale suono allontana davvero i piccioni?​

Ultrasuoni: una soluzione controversa

Gli ultrasuoni sono onde sonore ad alta frequenza, solitamente superiori a 20.000 Hz, non percepibili dall’orecchio umano.

Molti dispositivi sul mercato promettono di allontanare i piccioni emettendo questi suoni. Tuttavia, l’efficacia di questi strumenti è spesso messa in discussione.

Secondo alcuni studi, i piccioni possono abituarsi rapidamente a suoni costanti, rendendo inefficaci gli ultrasuoni nel lungo periodo.

Inoltre, questi dispositivi possono infastidire altri animali domestici, come cani e gatti, che hanno un udito più sensibile. In alcuni casi, l’esposizione prolungata agli ultrasuoni può causare stress o disagio agli animali domestici.

Suoni naturali: imitare i predatori

Un metodo più naturale e spesso più efficace è l’uso di suoni che imitano i predatori naturali dei piccioni, come falchi o gufi.

Questi suoni possono spaventare i piccioni e indurli a cercare un’altra zona dove posarsi. Alcuni dispositivi riproducono anche versi di allarme emessi dai piccioni stessi quando percepiscono un pericolo, creando un ambiente ostile per questi volatili.

Un esempio è il dissuasore acustico Bird Acustic, che emette suoni di predatori e allarmi naturali per allontanare i piccioni in modo sicuro ed efficace. Questo tipo di dispositivo è spesso utilizzato in aree urbane e agricole per proteggere edifici, coltivazioni e spazi pubblici.


Leggi anche: Balcone senza piccioni, le piante che fanno la differenza


Dissuasori acustici programmabili

Alcuni dissuasori acustici offrono la possibilità di programmare una sequenza di suoni per evitare che i piccioni si abituino a un singolo suono. Ad esempio, il modello BS-20L Garden 1 permette di creare una playlist personalizzata di suoni di allarme e versi di predatori, aumentando l’efficacia del dispositivo nel tempo. Questi dispositivi sono spesso dotati di sensori di luce o timer per attivarsi solo durante il giorno, riducendo l’inquinamento acustico notturno.

Allontana i piccioni

In sintesi, i suoni che imitano i predatori naturali dei piccioni o i loro versi di allarme sembrano essere più efficaci rispetto agli ultrasuoni.

Tuttavia, è importante considerare l’ambiente circostante e la presenza di altri animali domestici prima di scegliere il metodo più adatto.

L’uso di dissuasori acustici programmabili e personalizzabili può offrire una soluzione più duratura e meno invasiva per allontanare i piccioni dai propri spazi.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie