Perché un carico ben organizzato fa la differenza
Caricare male la lavastoviglie – con piatti nascosti, sovraccarichi o posate incastrate – riduce l’efficacia del lavaggio, perché l’acqua e il detersivo non riescono a raggiungere tutte le superfici.
In particolare, se sovraccarichi il cestello, rischi di ostacolare i getti d’acqua e i bracci rotanti, con risultati disastrosi: piatti ancora sporchi, potenziali danni all’elettrodomestico e spreco di energia.
Un carico ben fatto non solo migliora l’igiene, ma anche la durata della lavastoviglie.
Rimuovendo i residui solidi (come briciole o pezzi di cibo) – senza sciacquare i piatti sotto il rubinetto – sfrutti la potenza dei sensori e riduci i consumi d’acqua.
Quindi, niente pre-risciacquo, solo una rimozione leggera dei residui: la tecnologia farà il resto.
Inoltre, rispettare lo spazio tra gli oggetti evita che si incastrino o si graffino. Bicchieri, tazze, piatti e pentole devono restare stabili, inclinati correttamente, permettendo ai due bracci (superiore e inferiore) di girare liberamente e distribuire uniformemente acqua e detersivo.
Leggi anche: Dove si butta la cenere di carbonella dopo un barbecue?
Pentole e piatti: spazio al cestello inferiore
Il cestello inferiore è il re delle stoviglie più sporche: piatti, pentole, padelle e vassoi devono trovare spazio qui.
Ma non basta infilare tutto: bisogna lavorare sull’organizzazione.
Come fare?
-
Posiziona i piatti in verticale, rivolti verso il centro, in modo che la parte più sporca sia diretta al getto principale.
-
Pentole e padelle vanno ai lati del cestello, leggermente inclinate, per evitare che ostruiscano il braccio inferiore. Se hai opzioni come “IntensiveZone”, puoi attivarla per maggior potenza nella parte bassa.
-
Non sovraccaricare! Anche poco spazio tra oggetti o troppe pentole incastrate causa lavaggio inefficace.
Posizionare posate
Dettaglio smart: se nel cestello inferiore c’è anche il portaposate, mescola forchette, cucchiai e coltelli per evitare che si attacchino tra loro. I coltelli vanno messi con il manico verso l’alto e la lama verso il basso, per motivi di sicurezza.
Posate in lavastoviglie: alterna, orienta, non bloccare
Le posate meritano attenzioni precise. Il segreto? Alternare il verso dei manici e posizionare i coltelli in modo sicuro.
Ecco la tecnica migliore:
-
Metti forchette e cucchiai con il manico verso l’alto per permettere ai getti dal basso di pulire meglio la parte usata, alternando i manici per evitare che si sovrappongano.
-
I coltelli vanno con il manico rivolto verso l’alto e la lama verso il basso per evitare tagli involontari.
-
Se il cestello è troppo pieno, puoi puntare il manico verso il basso, ma la distribuzione uniforme è fondamentale.
Se la tua lavastoviglie ha un terzo ripiano/scanalato per posate, conviene seguire il verso del getto (in genere interno → esterno): posiziona nell’ordine e orientamento consigliati, separando tipo per tipo.
Questo migliora la pulizia e riduce il rischio di ruggine o corrosione, soprattutto se mixi acciaio e posate placcate