Piante contro le zanzare: scudo naturale per casa e giardino

Condividi

piante contro le zanzare scudo naturale per casa e giardinoPiante anti-zanzare

Con l’arrivo della bella stagione, le zanzare tornano a farsi sentire, rendendo spesso difficile godersi il proprio giardino o balcone.

Piante anti zanzare naturali

Fortunatamente, esistono diverse piante che, grazie al loro profumo o alle sostanze che rilasciano, possono aiutare a tenere lontani questi fastidiosi insetti. Ecco una selezione delle più efficaci piante antizanzare da coltivare per un’estate più serena.


🌿 Citronella: la regina delle piante antizanzare

La citronella è probabilmente la più famosa tra le piante antizanzare. Il suo profumo agrumato è sgradito alle zanzare, rendendola un repellente naturale molto efficace. Può essere coltivata facilmente in giardino o in vaso sul terrazzo, preferendo posizioni soleggiate e annaffiature regolari durante i mesi estivi.


🌸 Lavanda: bellezza e protezione

Oltre ad essere apprezzata per il suo profumo e i suoi fiori colorati, la lavanda è anche un ottimo repellente per zanzare. Il suo aroma intenso è piacevole per l’uomo ma sgradito agli insetti. Può essere coltivata sia in giardino che in vaso, richiedendo poche cure e resistendo bene alla siccità.


🌼 Calendula: colore e funzionalità

La calendula è una pianta ornamentale dai fiori arancioni e gialli vivaci, che oltre ad abbellire il giardino, aiuta a tenere lontane le zanzare grazie al suo odore intenso. Richiede esposizione al sole e annaffiature regolari, ed è ideale per essere coltivata in vaso o direttamente nel terreno.


Leggi anche: Che odore allontana i piccioni?


🌿 Basilico: aroma in cucina e scudo contro le zanzare

Il basilico, oltre ad essere una delle erbe aromatiche più utilizzate in cucina, ha anche proprietà repellenti contro le zanzare. Il suo profumo intenso le tiene lontane, rendendolo perfetto da coltivare vicino a finestre o porte. Necessita di molta luce e annaffiature frequenti.


🌿 Menta: freschezza e protezione

La menta è un’altra pianta aromatica che, grazie al suo profumo penetrante, può aiutare a respingere le zanzare. Cresce bene sia in vaso che in giardino, preferendo zone semi-ombreggiate e terreni umidi. Oltre a tenere lontani gli insetti, è utile in cucina e per preparare bevande rinfrescanti.


🌺 Geranio: colore e difesa

I gerani, noti per i loro fiori colorati, sono anche efficaci nel tenere lontane le zanzare. In particolare, il geranio odoroso emana un profumo sgradito agli insetti. Richiedono esposizione al sole e annaffiature moderate, e sono ideali per balconi e terrazzi.


🌳 Catambra: l’innovazione antizanzare

La Catambra è una pianta brevettata derivata dalla Catalpa, selezionata per l’elevata concentrazione di catalpolo, una sostanza naturale che agisce come repellente per le zanzare. È adatta sia per la coltivazione in giardino che in vaso, e non richiede particolari cure.


🌿 Rosmarino: aroma e barriera naturale

Il rosmarino, oltre ad essere un’erba aromatica molto utilizzata in cucina, ha proprietà repellenti contro le zanzare. Il suo profumo intenso le tiene lontane, e può essere coltivato facilmente in vaso o in giardino, preferendo posizioni soleggiate e terreni ben drenati.


🌿 Melissa: profumo delicato, effetto potente

La melissa, conosciuta anche come citronella, ha un profumo simile al limone che risulta sgradito alle zanzare. È una pianta perenne che cresce bene in vaso o in giardino, preferendo zone soleggiate o semi-ombreggiate e terreni umidi.


🌺 Lantana: bellezza tropicale e protezione

La lantana è una pianta ornamentale dai fiori vivaci che, oltre ad abbellire il giardino, aiuta a tenere lontane le zanzare. Richiede esposizione al sole e annaffiature regolari, ed è ideale per essere coltivata in vaso o direttamente nel terreno.


🌿 Agerato: colore e difesa

L’agerato, noto anche come “fiore di seta”, è una pianta erbacea apprezzata per i suoi fiori colorati e soffici. Oltre al suo valore ornamentale, è riconosciuto per le sue proprietà repellenti contro le zanzare, grazie all’odore distintivo che emana.


🌿 Eucalipto: freschezza e barriera naturale

L’eucalipto è una pianta dalle foglie aromatiche che rilasciano un profumo intenso, sgradito alle zanzare. Può essere coltivato in giardino o in vaso, preferendo posizioni soleggiate e terreni ben drenati. Oltre a tenere lontani gli insetti, le sue foglie possono essere utilizzate per preparare infusi o oli essenziali.


🌿 Patchouli: aroma esotico e protezione

Il patchouli è una pianta tropicale le cui foglie rilasciano un profumo intenso, utilizzato in profumeria e come repellente naturale contro le zanzare. Può essere coltivato in vaso, preferendo ambienti caldi e umidi, e le sue foglie possono essere essiccate per profumare ambienti o biancheria.


🌿 Geranio di San Roberto: tradizione e difesa

Il geranio di San Roberto è una pianta erbacea che, se stropicciata, emette un odore sgradevole per le zanzare. È facile da coltivare in giardino o in vaso, preferendo zone ombreggiate e terreni umidi. Oltre alle sue proprietà repellenti, è utilizzata in fitoterapia per le sue proprietà curative.


🌿 Erba Gatta: divertimento per i felini, fastidio per le zanzare

L’erba gatta, conosciuta anche come catnip, è amata dai gatti ma sgradita alle zanzare. Il suo profumo agisce come repellente naturale, e può essere coltivata facilmente in vaso o in giardino, preferendo posizioni soleggiate e terreni ben drenati.


🌿 Aglio: sapore in cucina e scudo contro le zanzare

L’aglio, oltre ad essere un ingrediente fondamentale in cucina, ha proprietà repellenti contro le zanzare. Può essere coltivato nell’orto o in vaso, e il suo odore intenso contribuisce a tenere lontani gli insetti. ​


🌿 Monarda: profumo e protezione

La monarda è una pianta perenne dai fiori colorati e dal profumo intenso, simile al bergamotto. È efficace nel tenere lontane le zanzare, e può essere coltivata in giardino, preferendo posizioni soleggiate e terreni ben drenati. ​

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Condividi

Ultime Notizie