Spegnere il router di notte: un risparmio reale o solo un mito?
Quando si parla di risparmio energetico, molti si chiedono: conviene spegnere il router Wi-Fi di notte? La risposta potrebbe sorprenderti. I router domestici consumano in media tra i 5 e i 15 watt all’ora, il che si traduce in circa 0,24 kWh al giorno, ovvero circa 5 centesimi al giorno, se il consumo è di 10 Watt . Questo significa che il consumo annuale si aggira tra i 70 e i 105 kWh, con una spesa annua di circa 25-30 euro, a seconda del costo dell’energia .
Spegnere il router per otto ore ogni notte potrebbe ridurre questa spesa di circa un terzo, portando il risparmio a circa 8-10 euro all’anno. Tuttavia, questo risparmio potrebbe non giustificare i potenziali inconvenienti che derivano dallo spegnimento notturno del router.
Leggi anche: Quando riavviare modem e router per massime prestazioni?
Rischi nascosti dello spegnimento notturno del router
1. Interruzione dei dispositivi smart:
In molte case moderne, il router non serve solo per navigare in internet. Dispositivi come telecamere di sicurezza, sistemi di allarme, assistenti vocali e altri apparecchi smart dipendono dalla connessione Wi-Fi per funzionare correttamente. Spegnere il router di notte potrebbe interrompere il funzionamento di questi dispositivi, compromettendo la sicurezza e l’automazione domestica .
2. Problemi di compatibilità e connessione:
Spegnere e riaccendere il router frequentemente può causare problemi di compatibilità con alcuni dispositivi, come stampanti o console da gioco. Inoltre, ogni riavvio comporta una fase di avvio e test della rete, che può consumare più energia rispetto al normale funzionamento continuo .
3. Aggiornamenti e manutenzione:
Molti router e dispositivi connessi eseguono aggiornamenti automatici durante le ore notturne, quando l’uso della rete è minimo. Spegnendo il router di notte, si rischia di interrompere questi aggiornamenti, compromettendo la sicurezza e le prestazioni della rete.
Smart home e router: un connubio inseparabile
Con l’aumento dei dispositivi smart nelle nostre case, la connessione Wi-Fi è diventata essenziale per il loro funzionamento. Spegnere il router di notte potrebbe interrompere il funzionamento di luci intelligenti, termostati, assistenti vocali e altri dispositivi, rendendo la casa meno efficiente e confortevole.
Inoltre, alcuni dispositivi potrebbero non riconnettersi automaticamente alla rete una volta riacceso il router, richiedendo una riconfigurazione manuale. Questo può diventare un fastidio quotidiano, soprattutto se si hanno molti dispositivi connessi.
Lasciare il router acceso conviene?
Il risparmio energetico derivante dallo spegnimento notturno del router è minimo, mentre i potenziali inconvenienti possono essere significativi. Se la tua casa è dotata di dispositivi smart o se desideri una connessione internet sempre disponibile, è consigliabile lasciare il router acceso 24 ore su 24.
In alternativa, puoi considerare l’uso di router con modalità di risparmio energetico o programmare lo spegnimento solo durante lunghi periodi di assenza, come le vacanze. In questo modo, potrai bilanciare efficienza energetica e funzionalità, senza compromettere la comodità e la sicurezza della tua casa.