Perché i mobili fanno rumore di notte?

Perché mobili fanno rumore – Avete mai pensato al motivo per cui i mobili della vostra casa emettano rumori strani durante la notte? Le storie che circolano su questi suoni “spontanei” sono molteplici, ma in realtà non c’è nulla di soprannaturale nel fatto che questi oggetti producano crepitii, poiché questi rumori hanno una spiegazione scientifica. Se pensate che questi suoni si verifichino solo di notte, vi sbagliate.

Infatti, i mobili emettono rumori anche durante il giorno, ma questi suoni sono ridotti dalle attività che si svolgono durante il giorno. Di notte, invece, è più facile sentirli sia per il silenzio che regna in quel momento, sia per un’altra particolarità legata ai cambiamenti di temperatura.

Durante la notte, le temperature si abbassano e questo fa sì che il legno si contragga e si dilati, producendo rumori insoliti e inaspettati. Inoltre, l’umidità dell’aria può amplificare questi suoni provocati dallo stiramento del legno.

Anche gli oggetti metallici possono produrre rumori simili, poiché sono particolarmente sensibili ai cambiamenti di temperatura e quindi, modificando lo spessore, possono creare cigolii nelle zone in cui sono presenti viti e cerniere.

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie