In occasione dell’anniversario della scoperta delle incisioni della Rupe Magna, viene organizzata un’attività speciale: sotto la guida degli archeologi del Parco rileverete le incisioni rupestri della grande roccia.
COME SI DOCUMENTANO LE INCISIONI RUPESTRI? LABORATORI PER BAMBINI E ADULTI – MERCOLEDÌ 2 AGOSTO 2023 ORE 16
Numero massimo 15 adulti e 15 bambini. Evento Gratuito
Ritrovo Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio e Grosotto – Ca’ del Cap (Info Point). Prenotazione consigliata info@parcoincisionigrosio.it 346 333 1405
VISITA AUTONOMA – Castelli e parco sono sempre aperti, visitabili in autonomia, gratuitamente e senza limitazioni di orario
Parco delle incisioni rupestri di Grosio – Istituito nel 1978 per valorizzare il ricco patrimonio archeologico, storico, architettonico e paesaggistico del “Dosso dei Castelli”, dominato dalle antiche vestigia del Castello Vecchio di San Faustino e Giovita (X-XI secolo ) e dalle imponenti mura del Castello Nuovo Visconteo (XIV sec.), accanto al quale spicca la Rupe Magna, una grande roccia con oltre cinquemila raffigurazioni incise (IV-I millennio a.C.). info@parcoincisionigrosio.it