Posso parcheggiare davanti a una porta di ingresso sulla strada senza cartello di passo carrabile?
No, non puoi parcheggiare davanti a una porta di ingresso sulla strada, anche se non è presente un cartello di passo carrabile. Ecco perché:
1. Il Codice della Strada vieta l’intralcio ai passi e agli accessi
Secondo l’articolo 158 del Codice della Strada, è vietato parcheggiare in modo da ostacolare l’accesso a edifici, garage o cancelli carrabili, anche se non è presente un cartello ufficiale di passo carrabile. Il divieto esiste perché l’ingresso può essere utilizzato per il passaggio di veicoli o persone.
2. Il cartello di passo carrabile serve solo per chiedere la rimozione forzata
Il cartello ufficiale di passo carrabile (autorizzato dal Comune) serve solo a garantire che un veicolo parcheggiato davanti all’accesso possa essere rimosso forzatamente dalla polizia municipale. Ma l’assenza del cartello non significa che il parcheggio sia consentito: anche senza il segnale, l’intralcio è comunque vietato e punibile con una multa.
Leggi anche: Cosa fare se qualcuno parcheggia davanti al passo carrabile
3. La sanzione per il parcheggio irregolare
Se parcheggi in modo da bloccare un accesso privato o pubblico, rischi una multa che va da 41 a 168 euro, a seconda del tipo di strada e della gravità dell’infrazione. Inoltre, il veicolo può essere rimosso con il carro attrezzi, con costi aggiuntivi per il recupero.
4. Il principio dell’accessibilità
Il divieto di sosta davanti a un ingresso si basa su un principio di accessibilità e sicurezza: chiunque abbia un ingresso, anche senza cartello, ha il diritto di poter accedere liberamente senza ostacoli.
Conclusione
Se non vuoi rischiare una multa o la rimozione dell’auto, evita di parcheggiare davanti a una porta di ingresso sulla strada, anche in assenza di un cartello di passo carrabile.