Pagamento canone RAI
Canone Rai 2025
Importo, Modalità di Pagamento ed Esenzioni
Nel 2025, il canone Rai tornerà all’importo annuale di 90 euro, dopo la riduzione a 70 euro applicata nel 2024.
Modalità di Pagamento
Il canone continuerà ad essere addebitato nella bolletta dell’energia elettrica per le utenze domestiche residenziali. L’importo di 90 euro sarà suddiviso in 10 rate mensili da 9 euro ciascuna, addebitate da gennaio a ottobre.
Esenzioni
Alcune categorie di cittadini possono richiedere l’esenzione dal pagamento del canone Rai:
- Anziani over 75: Se il reddito annuo complessivo, sommato a quello del coniuge, non supera gli 8.000 euro e non convivono con altri soggetti titolari di reddito (eccetto collaboratori domestici).Persone senza televisore: Chi non possiede un apparecchio televisivo deve presentare una dichiarazione sostitutiva all’Agenzia delle Entrate per evitare l’addebito automatico in bolletta.
- Diplomatici e militari stranieri: Appartenenti a forze armate straniere o corpi diplomatici, secondo accordi internazionali.
Leggi anche: Come disdire canone RAI
Scadenze per le Domande di Esenzione
Per ottenere l’esenzione per l’intero anno 2025, la domanda deve essere presentata entro il 31 gennaio 2025. Le richieste presentate dal 1° febbraio al 30 giugno 2025 daranno diritto all’esenzione per il secondo semestre dell’anno.
Come Presentare la Domanda di Esenzione
La richiesta può essere inviata:
- Online: Tramite PEC all’indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it.
- Posta Tradizionale: Raccomandata all’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino.
È necessario compilare l’apposito modulo disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate e allegare una copia del documento d’identità.
Leggi anche: Canone Rai, il modulo per non pagarlo
Note Importanti
- Il canone è dovuto una sola volta per nucleo familiare, indipendentemente dal numero di abitazioni possedute.
- Il possesso di un’utenza elettrica fa presumere la detenzione di un apparecchio televisivo; pertanto, in assenza di TV, è fondamentale presentare la dichiarazione di non detenzione per evitare l’addebito.