Senza categoria

Stop a WhatsApp: gli smartphone non più compatibili nel 2025

notizie whatsapp

notizie whatsappNotizie WhatsApp

📱 WhatsApp smetterà di funzionare su alcuni smartphone da maggio 2025: ecco cosa sapere

A partire dal 5 maggio 2025, WhatsApp dirà addio a diversi modelli di smartphone, sia iPhone che Android, considerati ormai obsoleti. Una notizia che ha già acceso l’attenzione degli utenti, soprattutto di chi utilizza ancora dispositivi rilasciati tra il 2012 e il 2014. Ma perché questa decisione? E quali modelli saranno effettivamente tagliati fuori?

📵 Stop a WhatsApp: quali smartphone verranno esclusi?

Se hai un iPhone datato o uno smartphone Android non aggiornato, potresti ritrovarti presto senza accesso alla tua app di messaggistica preferita. WhatsApp smetterà infatti di funzionare su tutti i dispositivi che non supportano almeno iOS 15.1 o una versione recente di Android.

Nello specifico, i modelli coinvolti sono:

iPhone che non supporteranno più WhatsApp:

Questi dispositivi non sono più aggiornabili oltre iOS 12, motivo per cui non saranno compatibili con le nuove funzionalità di WhatsApp a partire da maggio.

Smartphone Android esclusi:

Alcuni modelli Android con versioni di sistema operativo pari o inferiori ad Android 4.1 (Jelly Bean) saranno anch’essi tagliati fuori. Tra i più noti:

  • Samsung Galaxy S3 Mini

  • Samsung Galaxy Trend II

  • LG Optimus L5 II

  • Huawei Ascend Mate

  • Sony Xperia M

Questi telefoni non ricevono aggiornamenti da anni e non sono in grado di supportare i requisiti minimi richiesti dall’app.

👉 In pratica, se il tuo telefono non può essere aggiornato a una versione recente del sistema operativo, dal 5 maggio 2025 WhatsApp smetterà semplicemente di funzionare: niente più invio o ricezione di messaggi, chiamate o accesso alle chat.


Leggi anche: Furto account WhatsApp, come evitarlo


🔍 Perché WhatsApp smette di funzionare su alcuni smartphone?

La decisione di interrompere il supporto per i dispositivi obsoleti non è una sorpresa, e fa parte di una strategia ben precisa da parte di WhatsApp (e di Meta in generale): garantire sicurezza, efficienza e compatibilità con le nuove funzionalità dell’app. Vediamo nel dettaglio i motivi principali:

🔐 1. Sicurezza dei dati

Le versioni più vecchie di iOS e Android non supportano più le librerie di crittografia moderne, fondamentali per proteggere messaggi, chiamate e file condivisi. Continuare a offrire supporto a questi sistemi significherebbe compromettere la privacy degli utenti.

WhatsApp punta su standard elevati di crittografia end-to-end, e questi non possono essere garantiti su dispositivi troppo vecchi.

🚀 2. Nuove funzionalità sempre più avanzate

Negli ultimi anni, WhatsApp ha introdotto tantissime novità: dalle videochiamate multiple, alla condivisione dello schermo, fino alle chat bloccate e canali di aggiornamento. Queste funzioni richiedono potenza di calcolo e compatibilità software che i telefoni datati non possono offrire.

Mantenere compatibilità con dispositivi molto vecchi significa limitare lo sviluppo dell’app stessa.


Leggi anche: Come svuotare il cestino nascosto di WhatsApp


⚙️ 3. Ottimizzazione delle prestazioni

WhatsApp vuole offrire un’esperienza fluida e stabile a tutti gli utenti. I device più vecchi non riescono più a garantire prestazioni adeguate, con conseguenti crash, rallentamenti o problemi di sincronizzazione. Meglio quindi concentrare gli sforzi sui modelli più recenti, per offrire un’app veloce, stabile e moderna.


✅ Cosa fare se il tuo smartphone sarà escluso da WhatsApp

Se hai uno dei modelli nella lista, non tutto è perduto, ma è importante agire per tempo. Ecco cosa puoi fare:

📲 1. Controlla se puoi aggiornare il sistema operativo

Se hai uno smartphone Android non troppo vecchio, prova ad andare in:

Impostazioni > Info sul telefono > Aggiornamenti software

Se vedi un aggiornamento disponibile che porta il tuo sistema ad una versione compatibile con WhatsApp (dalla 5.0 in su), aggiornalo subito!

⚠️ Nota: iPhone 5s, 6 e 6 Plus non possono essere aggiornati oltre iOS 12, quindi non saranno compatibili in ogni caso.

💾 2. Fai il backup delle chat

Prima che l’app smetta di funzionare, ti conviene fare un backup completo delle chat, così da poterle recuperare quando cambierai dispositivo.

Vai in: WhatsApp > Impostazioni > Chat > Backup delle chat

Puoi scegliere se salvare tutto su Google Drive (Android) o su iCloud (iPhone).

🛍️ 3. Considera l’acquisto di un nuovo dispositivo

Se il tuo telefono non può essere aggiornato, l’unica soluzione è passare a un modello più recente. Anche uno smartphone economico, purché supporti versioni recenti di Android o iOS, ti permetterà di continuare a usare WhatsApp senza problemi.

💡 Piccolo consiglio: se vuoi risparmiare, valuta il mercato dell’usato certificato o le offerte di smartphone ricondizionati. Ottieni dispositivi moderni a prezzi competitivi.


📩 Riceverai una notifica da WhatsApp

Nelle prossime settimane, gli utenti con dispositivi non più supportati riceveranno una notifica dall’app, che li informerà dell’interruzione imminente. Nella notifica ci saranno anche istruzioni su come esportare le chat e suggerimenti su come migrare i dati su un nuovo dispositivo.


Il 5 maggio 2025 segnerà una svolta per molti utenti di WhatsApp: chi ha uno smartphone troppo vecchio dovrà aggiornare o cambiare dispositivo per continuare a usare l’app.

La priorità di WhatsApp è garantire sicurezza, stabilità e innovazione, e questo richiede un taglio con il passato. Se hai uno dei modelli coinvolti, non aspettare l’ultimo momento: fai subito un backup e valuta il passaggio a un dispositivo compatibile.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×