Senza categoria

Prezzi alle stelle nella aree di sosta in autostrada

prezzo benzina in autostrada

prezzo benzina in autostradaPREZZI ALLE STELLE NELLE AREE DI SOSTA AUTOSTRADALI ITALIANE

UNA COCA COLA COSTA FINO A 8 EURO AL LITRO: +484% RISPETTO ALLA CITTÀ

Sosta in autostrada

Mangiare e bere in autostrada continua a essere un lusso. Lo conferma una recente indagine di Altroconsumo, che ha passato al setaccio i prezzi nelle aree di servizio autostradali italiane, tra Milano, Venezia, Roma e Napoli. I risultati? Acqua venduta fino a 3,18 euro al litro, Coca Cola a 8 euro, panini da 8,50 euro e brioche aumentate del 16% rispetto allo scorso anno. Una colazione o un pasto veloce in autogrill può costare anche il doppio rispetto a un normale bar o supermercato urbano.

A dispetto di alcuni lievi ribassi rispetto al 2024, i dati evidenziano come i rincari restino elevati e sproporzionati: un espresso in autostrada costa in media 1,46 euro (+21% rispetto alla città), mentre un panino sfiora gli 8,50 euro (+57% rispetto alla media urbana). Preoccupante anche il prezzo dell’acqua, bene essenziale, che in bottigliette da 500 ml raggiunge i 1,59 euro. Cifre che rischiano di configurare una vera e propria speculazione ai danni di automobilisti e famiglie in viaggio.

Il Codacons commenta: “Applicare ricarichi del 400% su beni primari come acqua e bevande rappresenta un’anomalia che va accertata sotto il profilo della correttezza commerciale e della trasparenza verso i consumatori”.

Per questo il Codacons ha deciso di presentare un esposto all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, chiedendo di avviare un’indagine per verificare eventuali pratiche scorrette nella definizione dei prezzi nei punti ristoro autostradali.


Leggi anche: Prezzo benzina in autostrada: perché è così alto?


Notizie Codacons

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×