News

Lupi e orsi nel Parco dello Stelvio: aggiornamento grandi carnivori

lupo nel parco dello stelvio


Lupi Parco Stelvio


Lupi nel Parco dello Stelvio: nuovi avvistamenti e segni di presenza

Le informazioni che riportiamo derivano da segnalazioni verificate dagli operatori del Parco, che svolgono l’attività di monitoraggio del lupo dal 2019, in collaborazione con il Corpo dei Carabinieri Forestali.

I branchi presenti, almeno in parte, nel territorio del PNS lombardo sono i seguenti:
Branco del Tonale – presente dal 2019;
Branco della Val Grande/Mortirolo – presente dal 2023;
Branco Reit – prima riproduzione nel 2025.
Ripresa tramite fototrappolaggio la riproduzione della coppia di lupi il cui territorio comprende l’area della Reit e della Valfurva. Confermata quindi la formazione del branco della Reit con 5 cuccioli nati.
Confermata la riproduzione del branco del Tonale con 4 cuccioli nati nel 2025.
Attualmente il branco conta la coppia alfa, una helper e i cuccioli dell’anno.
Confermata la riproduzione del branco della Val Grande con almeno 1 cucciolo nato nel 2025.
Oltre alle nascite dell’anno, attualmente il branco conta la coppia alfa e 2 helper.

Orsi nel Parco dello Stelvio

Nel PNS lombardo non sono presenti orsi stabili, le segnalazioni passate e attuali sono riconducibili a orsi in dispersione.

Dopo l’avvistamento e le tracce rinvenuti nel mese di maggio, non sono giunte nuove segnalazioni presso il Parco Nazionale dello Stelvio.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×