Motivi per installare un impianto fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico è un sistema progettato per convertire l’energia solare in energia elettrica attraverso il processo noto come effetto fotovoltaico.
L’energia elettrica prodotta è ecologica, rinnovabile, economicamente vantaggiosa e contribuisce a combattere i cambiamenti climatici.
Un impianto fotovoltaico è composto da:
pannelli fotovoltaici, costituiti da celle fotovoltaiche raggruppate in moduli e interconnesse. La cella fotovoltaica, realizzata in silicio, permette alla luce solare di essere convertita in elettricità;
un inverter, che converte la corrente continua generata dai pannelli solari in corrente alternata, consentendo il suo utilizzo o la sua immissione nella rete;
cavi elettrici, utilizzati per trasportare l’energia elettrica;
quadri elettrici, posizionati sia vicino ai moduli che agli inverter, per garantire la sicurezza dell’impianto.
Leggi anche: Come funziona un cesto bruciatore a pellet per camino?
Ci sono diverse ragioni per cui potresti voler installare un impianto fotovoltaico.
Bollette elettriche meno onerose.
Stabilità del prezzo dell’energia prodotta per i prossimi 25/30 anni.
Riduzione del tuo impatto ambientale, in quanto il fotovoltaico non emette gas serra durante la generazione di elettricità.
Riduzione significativa dell’uso di combustibili fossili, e aumento della tua indipendenza energetica, diventando un produttore-consumatore.
Elettrifichi i consumi
Aumento dell’efficienza energetica della casa. Se elettrifichi i consumi (piastra a induzione, pompe di calore per il riscaldamento e il raffreddamento, auto ibrida o elettrica), massimizzi la riduzione dei costi energetici della tua abitazione.
Un impianto fotovoltaico ha una durata di 25-30 anni, che è molto più lunga rispetto alla maggior parte dei prodotti tecnologici.
Tuttavia, per garantire il suo funzionamento efficiente e sicuro, è necessaria una manutenzione annuale.