Livigno franchigia alcool
Livigno è conosciuta anche perché è zona extra-doganale (Duty free, esente I.V.A ai sensi dell’art. 7 D.P.R. 633/72) e quindi gode di particolari sgravi fiscali e facilitazioni.
Per le merci in franchigia è ammesso l’acquisto in quantitativi limitati, mentre per le altre merci è fissata una cifra minima, al di sopra della quale l’acquisto va dichiarato alla dogana.
ALCOOL E BEVANDE ALCOOLICHE
Importazione di merci dalla zona extradoganale di Livigno verso il territorio comunitario (Svizzera esclusa).
Quantità in franchigia per ogni viaggiatore con età superiore ai 17 anni.
ALCOOL non denaturato pari o superiore a 80° o BEVANDE ALCOOLICHE pari o superiore a 22°: 1 litro
oppure
ALCOOL e BEVANDE ALCOOLICHE inferiori a 22°: 2 litri
e
VINI TRANQUILLI: 4 litri
e
BIRRA: 16 litri
Leggi anche: Prezzo benzina Livigno
Importazione di merci dalla zona extradoganale di Livigno verso la Svizzera, quindi dal Passo Forcola o dal passo del Gallo.
Quantità in franchigia per ogni viaggiatore con età superiore ai 17 anni.
ALCOOL non denaturato pari o superiore a 80° o BEVANDE ALCOOLICHE pari o superiore a 18°: 1 litro
e
ALCOOL e BEVANDE ALCOOLICHE inferiori a 18°: 5 litri
OLTRE ALLA FRANCHIGIA SOPRA INDICATA, È PREVISTA LA FRANCHIGIA “PER VALORE”: gli acquisti che rientrano nella franchigia non devono avere carattere commerciale, quindi devono presentare carattere occasionale e riguardare merci riservate all’uso personale o familiare dei viaggiatori o destinate ad essere regalate e che non riflettono per la loro natura e quantità, alcun intento di carattere commerciale.
LA FRANCHIGIA PER VALORE È PERSONALE E NON CUMULATIVA:
-viaggiatori di età superiore ai 15 anni: 300 €;
-viaggiatori di età inferiore ai 15 anni: 150 €.
I viaggiatori di età inferiore ai 17 anni sono esclusi dall’esenzione prevista per i generi di cui alla lettera a e b.