Senza categoria

Valigie in auto, i limiti del bagaglio da caricare

Limite valigie auto

Molte persone non sono a conoscenza del fatto che esistono limitazioni su quanto possono caricare nella loro auto.

Questo viene determinato da un numero specifico riportato sul libretto di circolazione, il quale può portare a multe piuttosto pesanti se non rispettato, perché è necessario un certo criterio nel caricare borse e valigie nell’auto.

Non aderire a queste regole, oltre a compromettere l’aerodinamica del veicolo e i suoi equilibri di peso, può risultare in un carico inappropriato dell’auto che può portare a conseguenze secondarie, come l’aumento del consumo di carburante e dell’inquinamento del veicolo. E così, a sanzioni pecuniarie.

Il libretto di immatricolazione del veicolo contiene tutte le informazioni riguardo al limite di peso consentito per l’auto e sulla quantità di bagaglio che può essere trasportato.


LEGGI ANCHE: Il falso mito della scadenza gomme auto


Limite del bagaglio

Il peso massimo consentito per un veicolo è stipulato nel libretto di circolazione, e chi possiede la patente di tipo B non è autorizzato a guidare veicoli con una massa totale superiore a 3.500 kg.

Non deve essere ostacolata la visibilità della targa o dei dispositivi di illuminazione a causa degli oggetti trasportati.

Non è consentito trainare oggetti che possono sfiorare il suolo o che eccedono la lunghezza del veicolo, mentre è permesso il trasporto di oggetti che sporgono dal veicolo, a condizione che non superino i 30 cm di larghezza per lato. In caso di violazione di queste normative, l’utente può essere soggetto a una multa compresa tra 87 e 344 euro, oltre alla perdita di tre punti dalla patente di guida.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×