10 DVD CHE SONO DIVENTATI RARI E PREZIOSI
Un libro che sia un’autentica prima edizione e si trovi in condizioni eccellenti ha sicuramente un valore significativo. Se è un libro raro, può costituire un vero tesoro, particolarmente nel caso di testi di letteratura italiana.
Ad esempio, una copia del 1947 di “Se questo è un uomo” di Primo Levi, stampata nella collana Leoni di Ginzburg, potrebbe oggi valere oltre 2.000 euro. Le prime edizioni de “La figlia di Iorio” di Gabriele D’Annunzio e “L’odore dell’India” di Pierpaolo Pasolini valgono oltre 3.000 euro. La prima edizione del 1925 di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale supera i 5.000 euro.
LE VECCHIE VHS CHE POTREBBERO VALERE UNA FORTUNA
Anche le prime edizioni dei libri di Tolkien sono altamente apprezzate dai collezionisti: “Lo Hobbit” del 1937 è stato venduto infatti per oltre 70.000 euro. Come le prime edizioni di “Misery” di Stephen King che valgono molto, in quanto si tratta di un libro che ha acquisito valore anche come oggetto da collezione. Anche “Il Miglio Verde” ha aumentato il suo valore dopo l’uscita del film.