Le auto nere sono più calde?
Partiamo con un fondamentale chiarimento scientifico: il colore nero assorbe più luce solare rispetto ai colori chiari, trasformandola in calore.
Questo fenomeno fisico è noto da tempo e si applica a qualsiasi superficie scura esposta al sole, inclusa la carrozzeria di un’auto.
Quando un oggetto è nero, la maggior parte della luce non viene riflessa ma trattenuta, accumulando calore più rapidamente rispetto, per esempio, a una superficie bianca o argentata, che riflette gran parte dei raggi solari.
Molti test confermano questa realtà: ad esempio, esperimenti comparativi su veicoli identici – uno nero e uno bianco o argento – parcheggiati sotto il sole diretto, hanno rilevato temperature superficiali esterne sulla carrozzeria molto più elevate per l’auto scura.
Le letture raggiungono anche 70 °C sul nero contro circa 55 °C sul bianco, dopo appena 20 minuti di esposizione in condizioni estive.
Anche sul cofano, termocamere hanno misurato punte fino a 159 °F (circa 71 °C) sul nero, contro circa 112 °F (44 °C) sul bianco.
Tuttavia, è importante distinguere tra temperatura esterna (la carrozzeria) e interna (l’abitacolo).
Un’auto può scaldarsi molto ma l’isolamento, l’effetto vetri e l’impianto di climatizzazione influenzano enormemente quanto calore entri dentro l’abitacolo.
Di fatto, alcuni studi mostrano che la differenza interna – pur misurabile – è spesso di pochi gradi (4–6 °C), mentre test come quelli di Mythbusters riportano anche un delta di circa 5 °C (9 °F) sull’abitacolo dopo sessioni di esposizione e raffreddamento.
Leggi anche: Pneumatici invernali in estate, si possono usare?
Temperatura auto
-
La carrozzeria scura si riscalda più velocemente e raggiunge temperature estreme.
-
L’interno dell’abitacolo subisce un aumento di temperatura, ma non in proporzione estrema a quello esterno – circa 5–11 °F di differenza.
-
La validità del “mito” dipende da cosa si intende: se si parla di carrozzeria, è assolutamente vero; sull’abitacolo, la differenza esiste, ma è minoritaria rispetto a caldo complessivo.