Senza categoria

Le auto ibride che consumano poco

le auto ibride che consumano poco

le auto ibride che consumano pocoToyota Yaris Hybrid

La Toyota Yaris Hybrid è una delle compatte più efficienti in assoluto: i dati ufficiali parlano di soli 3,8 l/100 km

In test reali, alcuni utenti riportano 4,5 l/100 km su strade miste.
Punti di forza: sistema full hybrid, massimo in città con recupero energetico, affidabilità Toyota comprovata.
Ideale per: chi guida prevalentemente in contesto urbano e cerca consumi minimi.


Renault Clio E‑Tech: ibrido equilibrato

La Renault Clio E‑Tech, con tecnologia full hybrid, dichiara consumi intorno ai 4,0 l/100 km.

Su autostrada, però, può salire attorno a 4,9–5,1 l/100 km , mentre in città brilla.
Punti di forza: ottimo mix tra città e extra‑urbano, cambio multi‑mode, riprese vivaci.
Ideale per: chi fa strade miste e vuole bassi consumi senza rinunciare a prestazioni.


Leggi anche: Trucchi e consigli per risparmiare alla guida


Mazda 2 Hybrid: Yaris con badge Mazda

La Mazda 2 Hybrid condivide la piattaforma Toyota. I consumi WLTP dichiarati vanno da 3,8 a 4,2 l/100 km

In condizioni reali si può arrivare a 3,77–4,35 l/100 km
Punti di forza: efficienza Wltp, spirito giapponese Mazda, interni moderni.
Ideale per: chi vuole un’ibrida full‑hybrid con stile dinamico e bassi consumi.


Suzuki Swift Hybrid: mild‑hybrid sorprendente

La Suzuki Swift Mild Hybrid (1.2 l) consuma circa 3,9–4,0 l/100 km nei test reali, con dati dichiarati WLTP intorno a 4,7 l/100 km.

Alcuni test riportano anche 4,6 l/100 km.

Punti di forza: compatta, agile, mild-hybrid semplice e affidabile, ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ideale per: chi desidera consumi da ibrida senza tecnologia complessa, perfetta in città.


Auto tradizionali efficienti: desiderio diesel o benzina

Se fai molti km annui, un’auto diesel o una benzina turbo può ancora essere conveniente:

Modello Motorizzazione Consumo medio
Peugeot 208 1.5 BlueHDi Diesel Euro 6 4,2–4,8 l/100 km reali, combinati
Volkswagen Polo 1.0 TSI Benzina turbo 5,1 l/100 km WLTP (città 6,5, extraurb. 4,5)

Peugeot 208 Diesel: ottimo per chi macina km extra‑urbani, con consumi vicini ai 20–23 km/l .
VW Polo TSI: moderna turbo-benzina, consumo medio reale tra 5,5–5,7 l/100 km .


Auto ibride quale scegliere?

1. Contesto d’uso:

  • urbano → preferibile ibrido full (Yaris, Clio, Mazda 2)

  • extra‑urbano/autostrada → diesel efficiente (Peugeot 208) o benzina turbo (Polo)

2. Budget e manutenzione:

  • Mild‑hybrid (Swift): più economico, meno complesso

  • Full‑hybrid (Yaris, Mazda 2, Clio): efficienza complessa, maggior costo

3. Tecnologia e comfort:

  • Full‑hybrid offre partenza EV, stop/start avanzato, sistemi rigenerativi

  • Diesel/Benzina tradizionali: più semplici, costo carburante competitivo


Se cerchi massima efficienza e consumi minimi, le ibride full‑hybrid come Toyota Yaris, Mazda 2 Hybrid e Renault Clio E‑Tech sono imbattibili, attestandosi tra 3,8 e 4,2 l/100 km. La Suzuki Swift Mild Hybrid è un’alternativa più semplice ma comunque molto parsimoniosa. Se percorri molti chilometri extra‑urbani o autostradali, auto diesel moderne come la Peugeot 208 BlueHDi o benzina turbo come la VW Polo 1.0 TSI possono offrire buoni risultati.

Ricevi le news con Telegram
WhatsApp Messenger Instagram

Change privacy settings
×